Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 30 Gen 2019Mer 30 Gen 2019
Rassegna “Terapia di coppia “ | Terapia di coppia per amanti di Alessio Maria Federici /CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca

Terapia di coppia per amanti di Alessio Maria Federici Con Ambra Angiolini, Pietro Sermonti, Sergio Rubini, Franco Branciaroli, Anna Ferzetti. Commedia – Italia, 2017, 97’ Viviana e Modesto sono amanti, entrambi sposati e con un figlio a testa. Il loro rapporto è talmente tormentato che decidono di sottoporsi a una terapia di coppia: o meglio, […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Gen 2019Lun 28 Gen 2019
Teatro Pubblico Ligure | II Laboratorio 25-28 gennaio 2019

Secondo laboratorio – dopo quello di metà novembre dello scorso anno – di Sergio Maifredi, Lucia Lombardo, Gian Luca Favetto del Teatro Pubblico Ligure per la preparazione del progetto Atlante del Gran Kan un lavoro di Teatro di Comunità e di valorizzazione del territorio di Tirana. Sono coinvolti ca. 20 studenti del corso del Dipartimento […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Gen 2019Mer 23 Gen 2019
Giornata della Memoria | L’uomo che non cambiò la storia di Enrico Caria / CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca

L’uomo che non cambiò la storia di Enrico Caria Documentario – Italia, 2016, 77’ L’uomo in questione è un professore universitario: Ranuccio Bianchi Bandinelli, massimo studioso italiano d’arte romana e tra i padri dell’archeologia moderna. Il che, negli anni trenta, faceva di lui un personaggio di cui il regime fascista andava fiero… Salvo che il […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Gen 2019Lun 21 Gen 2019
Giornata della Memoria | Silvia Haia Antonucci – Responsabile dell’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma “Giancarlo Spizzichino”

La Comunità ebraica più antica d’Europa tra storia e memoria: il ghetto, i battesimi forzati, l’emancipazione, la Prima e la Seconda Guerra Mondiale Durante l’intervento sarà illustrata la storia della Comunità ebraica romana, la più antica d’Europa (gli ebrei giunsero a Roma nel 161 a.e.c.), attraverso i documenti conservati nel suo Archivio, ritenuto uno tra […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Gen 2019Mer 16 Gen 2019
Rassegna Bertolucci | La commare secca / CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca

La commare secca di Bernardo Bertolucci Con Marisa Solinas, Allen Midgette, Giancarlo De Rosa, Alfredo Leggi, Gabriella Giorgelli. Drammatico, Italia 1962, 100’ Uccidono una mondana in riva al Tevere. La polizia comincia a tartassare le persone (ruffiani, ladri, ragazzi di vita) viste sul luogo nelle ore dell’omicidio. Accusati da un vagabondo, due minorenni sono presi […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Gen 2019Sab 12 Gen 2019
Eugenio Tibaldi | 8-12 Gennaio 2019

Seconda residenza d’artista e workshop con 10 giovani artisti albanesi di Eugenio Tibaldi – Ambasciatore della Giornata del Contemporaneo in collaborazione con l’ Università delle Arti di Tirana – e la piattaforma di Arte Contemporanea di Tirana Harabel. Il lavoro artistico di Eugenio Tibaldi è fortemente legato al territorio e ai suoi cambiamenti, sociali, antropologici […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Dic 2018Mar 18 Dic 2018
Interventi in spazi pubblici: la ricostruzione del ‘Teatro Continuo’ di Alberto Burri a Milano

Attraverso alcuni esempi italiani e internazionali, l’incontro intende stimolare la riflessione sul carattere e sul ruolo di queste forme. In particolare, sarà affrontato l’esempio del ripristino del Teatro Continuo di Alberto Burri, concepito nel 1973 in occasione della XV Triennale di Milano: una sorta di macchina scenica collocata nello spazio urbano, predisposta per l’uso libero […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Dic 2018Mer 12 Dic 2018
Rassegna: Fra cinema e cibo | La cena di Natale di Marco Ponti

CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca La cena di Natale di Marco Ponti Regia: Marco Ponti Con: Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido, Maria Pia Calzone, Antonella Attili Commedia – Italia, 2016, 95’, subt in inglese Polignano a mare, vigilia di Natale. Chiara è incinta all’ottavo mese ma il marito Damiano non la smette di […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Dic 2018Mer 05 Dic 2018
Rassegna: Fra cinema e cibo | La cena di Ettore Scola

CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca La cena di Ettore Scola Regia: Ettore Scola Con: Vittorio Gassman, Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Eros Pagni Commedia – Italia, 1998, 126’, subt in inglese Al ristorante romano si riunisce per la cena tutto un mondo. Il padre che invita i figli che non vede da tempo […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Dic 2018Mar 04 Dic 2018
Incontro – “Una riflessione intorno all’architettura contemporanea”

Una riflessione intorno all’architettura contemporanea, attraverso l’esperienza avuta dall’Ordine degli Architetti PPC di Firenze e la Fondazione Architetti di Firenze: promotore e promulgatore della cultura architettonica e dei temi ad essa legati . Interverranno: Arch.Giorgio Cerrai ( Ordine Architetti P.P.C. Firenze, Consigliere referente Internazionalizzazione) Arch.Silvia Moretti (Fondazione Architetti Firenze, Presidente ) La cultura del progetto […]

Leggi di più