CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca: Totò in Siamo uomini o caporali?
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca Siamo uomini o caporali? di Camillo Mastrocinque Con Paolo Stoppa, Totò, Fiorella Mari, Franca Faldini, Nerio Bernardi Comico, b/n durata 94 min. – Italia 1955 – Sottotitoli in Inglese Totò Esposito cerca inutilmente lavoro e minaccia di uccidere l’amministratore di un teatro di posa, per cui viene rinchiuso in […]
Leggi di piùTIRANA I CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca I Rassegna estiva
Rassegna di 7 film @Tulla Nouvelle – terrace Siamo uomini o caporali? di Camillo Mastrocinque Con Paolo Stoppa, Totò, Fiorella Mari, Franca Faldini, Nerio Bernardi Comico, b/n durata 94 min. – Italia 1955 – Sottotitoli in Inglese Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata di Luigi Zampa Con Claudia Cardinale, Alberto Sordi, Angelo […]
Leggi di piùTIRANA | Kalàscima – Festa della Musica 2019
Kalàscima – Festa della Musica 2019 Sei amici del profondo Salento, cresciuti insieme suonando e cantando sin da bambini le melodie e i ritmi ipnotici del magico rituale della Taranta, reinventano la tradizione con un mix ottenuto mescolando massicce dosi di elettronica e beat lisergici con melodie originali e le atmosfere folk delle proprie origini. […]
Leggi di piùCineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca I Le Divine del cinema italiano – Rassegna estiva
13 film della Rassegna Le Divine del cinema italiano (Gina Lorobrigilda – Silvana Mangano – Sofia Loren – Claudia Cardinale) Ogni lunedì presso @Reja – Tirana Vaghe stelle dell’Orsa… Un film di Luchino Visconti. Con Claudia Cardinale, Jean Sorel, Michael Craig, Renzo Ricci, Fred Williams, Amalia Troiani. Drammatico, 100’, Italia 1965, Audio in italiano – […]
Leggi di piùPRISTINA | Kalàscima – Festa della Musica 2019
Kalàscima – Festa della Musica 2019 Sei amici del profondo Salento, cresciuti insieme suonando e cantando sin da bambini le melodie e i ritmi ipnotici del magico rituale della Taranta, reinventano la tradizione con un mix ottenuto mescolando massicce dosi di elettronica e beat lisergici con melodie originali e le atmosfere folk delle proprie origini. […]
Leggi di piùSCUTARI | Kalàscima – Festa della Musica 2019
Kalàscima – Festa della Musica 2019 al Centro Giovanile ARKA Sei amici del profondo Salento, cresciuti insieme suonando e cantando sin da bambini le melodie e i ritmi ipnotici del magico rituale della Taranta, reinventano la tradizione con un mix ottenuto mescolando massicce dosi di elettronica e beat lisergici con melodie originali e le atmosfere […]
Leggi di più“L’ Infinito” di Giacomo Leopardi compie 200 anni” | Cosmologia moderna e l’Infinito di Leopardi
“L’ Infinito” di Giacomo Leopardi compie 200 anni” Cosmologia moderna e l’Infinito di Leopardi Prof. Pietro Benvenuti In conversazione con la Prof.ssa Mimoza Hafizi Moderatore: Alberto Cutillo, Ambasciatore d’Italia ————————————————————— L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha previsto una serie di iniziative ispirate a ‘L’Infinito’ di G. Leopardi’ e pensate […]
Leggi di piùSIMONE FRANGI
Nel corso dell’ intervento Simone Frangi presenterà le sue prospettive sulla teoria come forma d’azione e sugli studi visuali come luogo di lotta critica e affronterà le questioni dell’attivismo curatoriale e della funzione politica della ricerca culturale. Simone Frangi è Attualmente direttore artistico di Viafarini, organizzazione milanese per la promozione dell’arte contemporanea e co-curatore di […]
Leggi di piùTIRANA | Festival Internazionale della Chitarra 3° edizione – LUIGI ATTEDEMO
Luigi Attademo ha iniziato il suo percorso artistico vincendo il terzo premio al “Concours International d’Esecuzione Musicale” a Ginevra nel 1995. Nato nella scuola del chitarrista-compositore Angelo Gilardino, ha avuto come maestri Giovanni Guanti, Julius Kalmar, Alessandro Solbiati e Emilia Fadini. È considerato uno dei più importanti chitarristi della sua generazione. Ha registrato oltre dieci […]
Leggi di piùDURAZZO | Festival Internazionale della Chitarra 3° edizione – Luigi Attademo & Simone Gramaglia
Simone Gramaglia e Luigi Attademo formano ormai da alcuni anni un affiatato duo strumentale, in grado di proporre programmi di grande fascino, che includono non solo brani scritti appositamente per questo organico (in primis Paganini ad esempio) ma anche raffinate trascrizioni. Il loro CD dedicato a Paganini ha ricevuto critiche entusiastiche per la novità della […]
Leggi di più