Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 26 Mag 2019Dom 26 Mag 2019
Incontro con: Michele Modesto Casarin, regista e Stefano Perocco di Meduna, maestro mascheraio

Le Maschere dell’Arte – Viaggio dalla creazione alla scena Con: Michele Modesto Casarin, regista e Stefano Perocco di Meduna, maestro mascheraioTutti conosciamo Arlecchino, e Pantalone ma chi erano veramente?Come nasce una maschera per il teatro, e cosa significa?Perché la commedia dell’arte è diventata famosa nel mondo?A queste domande e a molte altre cercheremo di darerisposta.

Leggi di più
Concluso Sab 25 Mag 2019Sab 25 Mag 2019
Scutari | Concerto di BandAdriatica UN’ODISSEA MEDITERRANEA

Trasportata dai venti vorticosi che illuminano le coste del mare orientale, la BandAdriatica voga sulle onde agitate della musica salentina con elementi di tutte le coste sonore mediterranee come una complessa “babilonia”, dove i linguaggi iniziano ad armonizzarsi sulle melodie popolari nel fervore meticcio delle città portuali. Così le tradizioni pugliesi assumono una nuova risonanza […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Mag 2019Sab 25 Mag 2019
SCUTARI | Incontro con l’artista italiano Andrea Cusumano, che è stato dal 2014 e fino a pochi mesi fa, Assessore alla Cultura del Comune di Palermo.

Youth Leadership Academy è un progetto educativo sostenuto da USAID (Accelerated Civic Development and Cooperation Project), pensato per migliorare le abilità dei giovani (fra i 18 e i 35 anni) e incoraggiarli nelle loro aspirazioni per poter così contribuire allo sviluppo di una democrazia più solida e stabile. Sono previsti incontri ogni sabato per 20 […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mag 2019Ven 24 Mag 2019
Incontro con l’artista italiano Andrea Cusumano

Opere performative e pittoriche: tra drammaturgia e sintesi dello spazio. Andrea Cusumano é accademico, regista, drammaturgo, pittore, scultore, performer, direttore d’orchestra e scenografo. La sua ricerca, molto eterogenea e cross-border tra varie discipline, spazia tra sperimentazioni formali col medium pittorico, scultura, installazioni ambientali, Live Art e complessi spettacoli teatrali il più delle volte site-specific. Il […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mag 2019Mar 21 Mag 2019
TIRANA | “L’ Infinito” di Giacomo Leopardi compie 200 anni – Giacomo Leopardi: spazialità e immaginazione

Prof.ssa Laura Melosi, Cattedra Giacomo Leopardi – Università di Macerata L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha previsto una serie di iniziative ispirate a ‘L’Infinito’ di G. Leopardi’ e pensate in occasione delle celebrazioni del bicentenario della sua stesura. Gli interventi intendono valorizzare la figura del grande poeta italiano e […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2019Lun 20 Mag 2019
SCUTARI | “L’ Infinito” di Giacomo Leopardi compie 200 anni – Giacomo Leopardi: spazialità e immaginazione

Prof.ssa Laura Melosi, Cattedra Giacomo Leopardi – Università di Macerata L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha previsto una serie di iniziative ispirate a ‘L’Infinito’ di G. Leopardi’ e pensate in occasione delle celebrazioni del bicentenario della sua stesura. Gli interventi intendono valorizzare la figura del grande poeta italiano e […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2019Lun 20 Mag 2019
Evento collaterale In occasione della Mostra dell’Archivio fotografico di Pietro e Larissa Quaroni (1928-1931) al COD

L’Ambasciatore Alberto Cutillo, Blendi Fevziu, Alberto Basciani, Nevila Nika e Cristina Quaroni in una tavola rotonda nel corso della quale verranno approfondite alcune tematiche del periodo storico rappresentato nelle foto in Mostra. E’ prevista la traduzione simultanea in Italiano, Inglese e Albanese.

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2019Lun 20 Mag 2019
SCUTARI | “L’ Infinito” di Giacomo Leopardi compie 200 anni – Giacomo Leopardi: spazialità e immaginazione

Prof.ssa Laura Melosi, Cattedra Giacomo Leopardi – Università di Macerata L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha previsto una serie di iniziative ispirate a ‘L’Infinito’ di G. Leopardi’ e pensate in occasione delle celebrazioni del bicentenario della sua stesura. Gli interventi intendono valorizzare la figura del grande poeta italiano e […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Mag 2019Ven 17 Mag 2019
Kole Laca con “Shkodra Elektronike” in Concerto

‘Shkodra Elektronike’ è il progetto solista del musicista e produttore scutarino Kole Laca, tastierista de ‘Il Teatro degli Orrori’, ’2PIGEONS’ e collaboratore di importanti nomi della scena musicale italiana come Roy Paci e Mezzosangue. Il progetto ‘Shkodra Elektronike’ nasce dalla volontà di aggiungere alle già numerose influenze dello stile musicale Aheng, il genere elettronico, evolvendolo […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Mag 2019Sab 29 Giu 2019
In Mostra al COD l’Archivio Fotografico di Pietro e Larissa Quaroni – Albania 1928 -1931

Dal 14 Maggio al 29 Giugno 2019 al Center for Openness and Dialogue (COD), in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Albania e l’Istituto Italiano di Cultura, verrà presentata una selezione dell’archivio fotografico personale di Pietro e Larissa Quaroni. Le fotografie sono state scattate dai Quaroni durante la loro missione diplomatica presso l’Ambasciata d’Italia in Albania […]

Leggi di più