Tirana Design Week / Incontro con l’arch. Franco Purini
Incontro con l’arch. Franco Purini – Comporre l’architettura Purini, Franco. – Architetto italiano (n. Isola del Liri 1941). È fra i principali esponenti del neorazionalismo italiano e in particolare della cosiddetta architettura disegnata. Attraverso i suoi scritti e, soprattutto, i suoi disegni ha notevolmente influenzato l’ambiente internazionale. Con l’intensa attività progettuale, sempre segnata da grande sperimentalità, […]
Leggi di piùTirana Design Week I Prof. Arch. Antonino Saggio
Apertura della Conferenza Scientifica Internazionale, in occasione della Tirana Design Week (TDW) – Università Polis Tirana – Membro di Future Architecture Antonino Saggio (30 Maggio 1955, Roma, Italia) è professore ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana, titolare della cattedra di insegnamento di Progettazione Architettonica e Urbana a “Sapienza” Università di Roma. Coordinatore nel corso Dottorato […]
Leggi di piùKORÇA / Il Giocatore da Carlo Goldoni al ”KoKo Fest” – Festival Nazionale della Commedia
Partecipazione al Festival Nazionale albanese della commedia di Korça ”KoKo Fest” con la co-produzione Istituto Italiano di Cultura e Teatro Migjeni di Scutari de Il Giocatore da Carlo Goldoni Riduzione e adattamento a cura di Michele Modesto Casarin Regia: Michele Modesto Casarin Maschere: Stefano Perocco di Meduna Traduzione in lingua albanese: Zija Vukaj Poco rappresentata […]
Leggi di piùSCUTARI | Daniele Gorgone TRIO – Shkodra Jazz Festival X edizione
Daniele Gorgone -piano Dal fraseggio adrenalinico, tipico del bopper, madido di fascinose inflessioni bluesy, Daniele Gorgone è un fulgido talento del pianoforte jazz tricolore. Nell’arco della sua intensa carriera artistica condivide palco e studio di registrazione con una pletora di jazzisti blasonati a livello internazionale, da Scott Hamilton, Wayne Tucker, a Tom Kirkpatrick, Perico Sambeat, […]
Leggi di piùTIRANA | Daniele Gorgone TRIO – Shkodra Jazz Festival X edizione
Daniele Gorgone -piano Dal fraseggio adrenalinico, tipico del bopper, madido di fascinose inflessioni bluesy, Daniele Gorgone è un fulgido talento del pianoforte jazz tricolore. Nell’arco della sua intensa carriera artistica condivide palco e studio di registrazione con una pletora di jazzisti blasonati a livello internazionale, da Scott Hamilton, Wayne Tucker, a Tom Kirkpatrick, Perico Sambeat, […]
Leggi di piùKosovo – DokuFest 2019 – XVIII edizione | 2-10 Agosto Prizren
DokuFest, International Documentary and Short Film Festival, è il più grande festival del cinema in Kosovo. Ogni anno nei cinema e nelle sale di proiezione improvvisate nel centro storico di Prizren vengono proiettati oltre 200 film provenienti da tutto il mondo. In un anno e in un mondo dominato da una finta isteria l’edizione di […]
Leggi di piùCineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca | Sotto una buona stella di Carlo Verdone
Sotto una buona stella di Carlo Verdone Con: Carlo Verdone, Paola Cortellesi, Tea Falco, Lorenzo Richelmy, Eleonora Sergio. Commedia – Italia, 2014, durata 103 minuti Cosa succederebbe se un ricco uomo d’affari (Carlo Verdone), divorziato, con una bella casa, una vita agiata, una ragazza mozzafiato (Eleonora Sergio), si trovasse improvvisamente costretto a fare il Mammo […]
Leggi di piùITAL-POT Sound System | All’ 8° edizione del Turtle Festival (26-28 luglio 2019)
Ital Pot Sound System nasce dalla crescente passione per la cultura dei Sound System, mezzo tramite il quale si possono amplificare messaggi di Pace, Unità, Amore, Armonia, Rispetto, Ribellione e Resistenza contro l’oppressione di un sistema in crisi e totalmente irrispettoso di qualsiasi individuo. Ital Pot, l’equivalente Giamaicano della “pignata” Salentina (pignatta), è un contenitore […]
Leggi di piùCineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca | Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata di Luigi Zampa
Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata di Luigi Zampa Con: Claudia Cardinale, Alberto Sordi, Angelo Infanti, Riccardo Garrone, Corrado Olmi, Tano Cimarosa. Commedia – Italia, 1971, durata 115 minuti Amedeo Battipaglia, italiano ormai non più giovane emigrato in Australia, decide che è arrivato il momento di accasarsi e, ritenendo le australiane troppo emancipate per […]
Leggi di piùRumba de Bodas – Hemingway Fest VII edizione
La band nasce nel 2008 tanto dalla voglia di musica quanto da quella di avventure di otto ragazzi bolognesi. Con questo spirito la carovana comincia, equipaggiata di furgone e tende, le sue peregrinazioni per l’europa, guadagnandosi la reputazione di band esplosiva che trasforma in festa ogni concerto. Ska, Funk, Latin vibes, Swing, ogni repertorio è […]
Leggi di più