PEJA/KOSOVO l VINICIO CAPOSSELA in Balkangiro a Peja Jazz Festival
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Kosovo e con il Peja Jazz Festival, è lieto di presentare il concerto del cantautore italiano Vinicio Capossela nell’ambito del tour nei Balcani occidentali Balkangiro È un viaggio d’autunno amato e desiderato da anni, nonostante le piaghe della Storia abbiano segnato e continuino a segnare […]
Leggi di piùTIRANA l VINICIO CAPOSSELA in Balkangiro
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, con il Ministero della Cultura dell’Albania, con il Comune di Tirana e il Teatro dell’Opera e del Balletto è lieto di presentare il concerto del cantautore Vinicio Capossela nell’ambito del tour nei Balcani occidentali Balkangiro. È un viaggio d’autunno amato e desiderato da anni, nonostante le […]
Leggi di piùTIRANA l Meladramma – Opera da camera
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del regista M. Girolamo Deraco per la messa in scena dell’opera da camera “Meladramma”. MELADRAMMA, composizione e libretto Olsa Toqi É la storia al contrario del peccato originale. Il dramma del peccato che si trasforma in illuminazione. L’opera è composta da 7 Arie legate l’un […]
Leggi di piùSCUTARI l VINICIO CAPOSSELA in Balkangiro
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, Ministero della Cultura albanese e il Comune di Scutari è lieto di presentare il concerto del cantautore italiano Vinicio Capossela nell’ambito del tour nei Balcani occidentali Balkangiro È un viaggio d’autunno amato e desiderato da anni, nonostante le piaghe della Storia abbiano segnato e continuino a […]
Leggi di più#SLIM2022 / Documentario: Il Giovane Corsaro – Pasolini da Bologna
Nell’ambito della XXII edizione della Settimana dell Lingua Italiana nel mondo in collaborazione con il Dipartimento di Italiano della Facoltà di Lingue Straniere di Tirana siamo lieti a presentare il documentario: Il Giovane Corsaro – Pasolini da Bologna di Emilio Marrese. Documentario – Italia, 2022, durata 98 minuti. “Il Giovane Corsaro – Pasolini da Bologna” […]
Leggi di piùSCUTARI l Domani e per sempre di Ermal Meta
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo – L’italiano e i giovani L’ Istituto Italiano di Cultura a Tirana, in collaborazione con la Casa Editrice Dudaj e il Centro Giovanile Arka di Scutari è lieto di presentare l’edizione albanese del primo romanzo di Ermal Meta. Il romanzo sarà presentato in una conversazione con l’autore. Domani e […]
Leggi di più#SLIM2022 l Conferenza: Ricchezza di linguaggio e ricchezza di messaggio in landolfi: Problemi di traduzione.
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana è lieto di presentare la conferenza della Prof.ssa Klara Kodra dal titolo: Ricchezza di linguaggio e ricchezza di messaggio in landolfi: Problemi di traduzione. L’italiano è una lingua particolarmente ricca di vocaboli e di espressioni fraseologiche, possiede un lessico di […]
Leggi di piùFIER l Domani e per sempre di Ermal Meta
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo – L’italiano e i giovani L’ Istituto Italiano di Cultura a Tirana, in collaborazione con la Casa Editrice Dudaj, il Consolato Generale d’Italia a Valona e il Comune di Fier è lieto di presentare l’edizione albanese del primo romanzo di Ermal Meta. Il romanzo sarà presentato in una conversazione […]
Leggi di piùTIRANA l Domani e per sempre di Ermal Meta
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo – L’italiano e i giovani L’ Istituto Italiano di Cultura a Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Albania, la Casa Editrice Dudaj e il Comune di Tirana è lieto di presentare l’edizione albanese del primo romanzo di Ermal Meta. Il romanzo sarà presentato in una conversazione con l’autore […]
Leggi di più#SLIM2022 l Luca Di Battista TRIO
Al termine del periodo di residenza presso l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana e in collaborazione con la Facoltà di Musica dell’Università delle Arti di Tirana, il batterista italiano Luca Di Battista si esibirà in un concerto in trio con i musicisti albanesi Gent Rushi al piano e tastiere, Roni Gjura al basso e con […]
Leggi di più