Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 09 Feb 2016Mar 09 Feb 2016
Jacob Olesen in Primo, recital tratto da Se questo è un uomo

Unica rappresentazione albanese Dal capolavoro di Primo Levi L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Teatro Sperimentale Nazionale “Kujtim Spahivogli”, la Regione Emilia-Romagna presenta Primo, un recital letterario tratto da Se questo è un uomo di Primo Levi con Jacob Olesen e regia di Giovanni Calò, prodotto da Enrico Carretta.  Martedì  9 febbraio 2016, ore […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Feb 2016Lun 08 Feb 2016
Presentazione della nuova edizione del capolavoro di Primo Levi

Se questo è un uomo – Con letture di brani a cura di Jacob Olesen L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Dipartimento di Italiano dell’Università di Tirana e la Casa editrice Pegi, hanno il piacere di presentare l’edizione riveduta della versione in lingua albanese di Se questo è un uomo di Primo Levi.  Lunedì  8 febbraio […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2016Mer 27 Gen 2016
Proiezione del film L’ORO RENDE LIBERI

In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA In occasione della Giornata Internazionale della Memoria 2016 l’Istituto Italiano di Cultura,  presenta L’Oro rende liberi (Oro Macht Frei), un documentario diretto da Jeffrey X. Bonna, prodotto da Joel Markel e Catherine Campbell, scritto da Catherine Campbell. Interverrà la prof.ssa Nevila Nika.27 gennaio  2016 – 17:00pm Centro Giovanile, Tirana Ingresso liberoL’Oro rende liberi  […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Gen 2016Lun 18 Gen 2016
Masterclass e Concerti di Enzo Favata

Dopo il successo della tournée in Albania realizzata nell’ambito del JazzFest 2015, Enzo Favata è stato invitato a tenere una masterclass presso il Liceo Musicale “Prenk Jakova” di Scutari. Nel corso della settimana terrà inoltre due concerti, uno a Scutari e l’altro a Tirana, accompagnato da Enrico Zanisi e da musicisti albanesi.Attualmente uno dei musicisti […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Gen 2016Lun 18 Gen 2016
XXI TRIENNALE DI MILANO: PRESENTAZIONE DI ANDREA CANCELLATO, DIRETTORE GENERALE

21st Century. Design after design L’istituto Italiano di Cultura presenta “XXI Secolo. Design after Design”, una conferenza di Andrea Cancellato, Direttore Generale della Triennale di Milano. 18 gennaio 2016 – 18,00Istituto Italiano di Cultura – Sala Madre Teresa  Palazzo della Cultura, Piazza Skanderbeg, II p., TiranaIngresso libero    La Triennale di  Milano. Nel 2016, dopo vent’anni, […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Gen 2016Mer 13 Gen 2016
LA POLVERIERA di STEFANO PETROCCHI

Sulle storie, retroscena e leggende del Premio Strega L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Tirana, la Sezione di Italianistica dell’Università di Scutari e il Consolato Onorario di Scutari, è lieto di presentare il romanzo La polveriera di Stefano Petrocchi, un viaggio tra le storie, i retroscena e le […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Dic 2015Mer 23 Dic 2015
Concerto di musica da camera

Interpreti italiani diretti da Angelo Gabrielli L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di promuovere il primo di un ciclo di concerti da camera organizzati dal Teatro dell’Opera e del Balletto Nazionale albanese.Il concerto vedrà la partecipazione del soprano Eleonora Buratto e del baritono Mario Cassi. L’orchestra sarà diretta dal M.o Angelo Gabrielli.   Interpretano: Eleonora […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Dic 2015Lun 21 Dic 2015
Giornata del Corto Italiano 2015

Nel giorno più corto dell’anno Nel giorno più corto dell’anno, L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, il Consolato Onorario di Scutari, il  Consolato Onorario di Argirocastro e il Centro Giovanile ARKA, presenta la Giornata del corto italiano 2015Lunedì 21 dicembre 2015 ore 10.30Aula Magna, Universita’ di Argirocastro ore 17Centro Giovanile […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Dic 2015Sab 19 Dic 2015
Festa di fine corso

L’Italiano … un gioco da bambini! Festa per la conclusione del corso per bambini che si è tenuto tutti i sabati presso la sede dell’IIC.

Leggi di più
Concluso Sab 19 Dic 2015Sab 19 Dic 2015
Concerto di musica classica

Natale 2015 In occasione dell’approssimarsi delle festività natalizie l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Onorario d’Italia in Scutari,  presenta il Concerto Natale 2015.Sabato 19 dicembre 2015 – ore 18,00 Auditorio del Ginnasio “Ate Pjeter Meshkalla”, Scutari Ingresso libero Con la partecipazione di: Ensemble dell’Università delle Arti di Tirana Lorenc Radovani – Violino […]

Leggi di più