Concerti del violista Simone Briatore
Different Trains Festival Concerti di Simone Briatore23 Ottobre 2015 ore 20,00 Teatro Nazionale, Tirana 24 Ottobre 2015 ore 18,00 Teatro “A. Çajupi”, Korça 26 Ottobre 2015 ore 20,00 Università delle Arti, Tirana Il Festival di musica da camera, Different Trains giunto alla 4° edizione (dal 19 al 26 ottobre) vede gli artisti albanesi e […]
Leggi di piùPresentazioni del libro di Paolo Muner “Jo vetëm “Hymni i Flamurit”
Presentazioni del libro di Paolo Muner “Jo vetëm “Hymni i Flamurit” Qualche curiosità su altri “inni nazionali” albanesi, agli albori dell’indipendenza”, traduzione albanese di Albana Nexhipi, BOTIME JOZEF, DURAZZO, 2014, 156 pagg., 22 illustrazioni: TIRANA; Giovedi’ 22 ottobre, ore 18, nuova sede della Wisdom University, Rruga e Dibres, 155, a cura di Artan Lame; DURAZZO; […]
Leggi di piùMusica&gusto nella cultura Arbëresh
Conferenza di Alfredo Carannante XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Giovedi’ 22 ottobre, ore 09.30Sala Madre Teresa, Palazzo della CulturaIngresso liberoConferenza del prof. Alfredo Carannante, esperto di archeogastronomia Arbëresh.A seguire presentazione delle tradizioni culturali ed esibizione dal vivo di gruppi folcloristici provenienti da tre comunità Arbëresh della provincia di Cosenza Civita, Spezzano Albanese, Vaccarizzo […]
Leggi di piùSEMINARI: Italiano e musica – un viaggio inseparabile / Lettura e canzoni all’italiana
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo SeminarioItaliano e musica – un viaggio inseparabile 21 Ottobre 2015 ore 09,30 Biblioteca dell’Università “Luigj Gurakuqi”, Rr. Don Bosko – Scutari “Italiano e musica – un viaggio inseparabile”, giornata di studio a cura della Sezione di Italianistica e del Dipartimento di Belle Arti dell’Università di Scutari in […]
Leggi di piùFaber, un re senza corona e senza scorta
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Tirana e la Fondazione Fabrizio De Andrè è lieto di dedicare un omaggio a Fabrizio De Andrè, uno dei più importanti cantautori della musica italiana. L’iniziativa si articolerà nella presentazione di un volume bilingue […]
Leggi di piùIncontro con il gallerista Corrado Gugliotta
Art House Scutari Proseguono gli incontri all’Art House di Scutari. Il secondo appuntamento sarà con Corrado Gugliotta gallerista di “Laveronica arte contemporanea”. Da 5 anni Laveronica, avamposto del contemporaneo in Sicilia, è diventata una galleria «di culto» fra le emergenti internazionali. Lunedì 19 ottobre – ore 18,00 ART HOUSE, Rr. At Shtjefën Gjeçovi nr. 15 Ingresso libero […]
Leggi di piùDidattica dell’italiano attraverso le canzoni: lingua, cultura, letteratura.
Corso di formazione XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Ca’ Foscari di Venezia presentano Didattica dell’italiano attraverso le canzoni: lingua, cultura, letteratura, un corso di formazione rivolto ai docenti di lingua italiana, con Paolo E. Balboni e Fabio Caon (Università Ca’ Foscari di Venezia). Sabato 17 ottobre […]
Leggi di piùCanzoni Ambasciatrici d’Italia
Conferenza / Concerto XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Ca’ Foscari di Venezia presentano Canzoni Ambasciatrici d’Italia, conferenza / concerto con Fabio Caon e i Contesto. Venerdì 16 ottobre 2015, ore 19,00 Teatro Metropol, Sala Shakespeare, Rruga Ded Gjo Luli, Tirana Ingresso libero Quali sono le […]
Leggi di piùCucina all’Opera – Musica e cibo in Emilia-Romagna
Conferenza di Margherita Spinazzola XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, presenta Cucina all’opera- Musica e Cibo in Emilia-Romagna, una conferenza illustrata di Margherita Spinazzola.Giovedì 15 ottobre 2015 – ore 18,00 Istituto Italiano di Cultura – Sala Madre TeresaKati 2, Sheshi Skënderbej, Tirana Ingresso libero […]
Leggi di piùLA VOIX HUMAINE – FACEBOOKING per soprano e pianoforte
Musica di F. Poulenc e G. Deraco XV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione l’Università delle Arti e l’Associazione Occhio Blu presenta La voix humaine – Facebooking, spettacolo di teatro musicale contemporaneo per soprano e pianoforte di Francois Poulenc & Girolamo Deraco.Mercoledì 14 ottobre 2015 – ore […]
Leggi di più