Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Settimana della Lingua Italiana nel Mondo</span>
Eventi
16 Ottobre 2025
Vincitori del Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria Italiana – Iᵃ edizione #SLIM2025

Si è svolta giovedì 16 ottobre 2025, presso la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria Italiana, nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il premio, istituito per valorizzare il lavoro dei traduttori e promuovere la diffusione della […]

Leggi di più
Eventi
15 Ottobre 2025
Kosovo: XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata all’Italofonia.

Pristina: torna la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’evento dedicato alla valorizzazione dell’italiano come lingua di prestigio sia nella cultura classica che in quella contemporanea, organizzato con cadenza annuale dalla rete diplomatico-culturale della Farnesina sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica. Giunta alla XXV edizione, la manifestazione si terrà dal 13 al 19 ottobre all’insegna del tema “Italofonia: lingua […]

Leggi di più
Eventi
14 Ottobre 2025
Festival Treccani della lingua italiana

IL FESTIVAL TRECCANI DELLA LINGUA ITALIANA APPRODA A TIRANA LA PRIMA EDIZIONE INTERNAZIONALE DEDICATA ALLA RESPONSABILITÀ Il Festival Treccani della lingua italiana, ideato e promosso da Fondazione Treccani Cultura, approda per la prima volta all’estero con una giornata speciale in programma il 20 ottobre a Tirana, Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2025. Dopo […]

Leggi di più
Eventi
9 Ottobre 2025
Conferenza del Prof. Roberto Vetrugno: L’Università per Stranieri di Perugia: storia di un ateneo aperto al mondo

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la conferenza del Professor Roberto Vetrugno, docente associato di Linguistica italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia e presidente del Corso di laurea in “Lingua e cultura italiana nel mondo digitale” organizzata dal Dipartimento di Italiano della Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana che quest’anno celebra […]

Leggi di più
Eventi
8 Ottobre 2025
TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta Enzo Cucchi – SLIM2025

Come ormai da tradizione, anche per questa edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, siamo lieti di poter collaborare con l’Ambasciata di Svizzera a Tirana sulla proiezione di un documentario del cantone italiano Ticino in Svizzera. TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta  Enzo Cucchi di Villi Hermann – Imagofilm Lugano Svizzera 1998, restaurato 2023 […]

Leggi di più
Eventi
8 Ottobre 2025
Presentazione dell’edizione italiana del libro Ascesa e caduta del compagno Zylo di Dritëro Agolli

In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di collaborare con la Casa Studio Agolli per la presentazione della traduzione in italiano del romanzo Ascesa e caduta del compagno Zylo di Dritëro Agolli, pubblicata integralmente da Bibliotheka Edizioni nella traduzione di Julian Zhara. L’evento, che […]

Leggi di più
Articoli
31 Luglio 2025
Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria Italiana

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana e il Qendra Kombëtare e Librit dhe Leximit (Centro Nazionale del Libro e della Lettura) hanno presentato oggi, giovedì 31 luglio presso la Biblioteca dell’IIC,  il Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria, una nuova iniziativa dedicata a promuovere la traduzione della letteratura italiana in lingua albanese e a […]

Leggi di più
Eventi
11 Ottobre 2024
#SLIM2024 – Convegno Internazionale degli Studi: “Traduzione e ricezione della letteratura italiana in Albania”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in collaborazione con il Dipartimento di Lingua presso la Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana sono lieti di presentare il Convegno Internazionale degli Studi, in occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Partecipa al convegno prof. Vincenzo Salerno del Dipartimento di Studi Umanistici, Università […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2024
#SLIM2024 – Proiezione film italo-svizzero “Il fiume ha sempre ragione” di Silvio Soldini

Nell’ambito della XXIV Settimana della lingua italiana nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura e la Confederazione Svizzera di Tirana presentano il film: Il fiume ha sempre ragione di Silvio Soldini Con Alberto Casiraghy, Josef Weiss. Documentario l Italia, Svizzera, 2016 l durata 72′   Ritratto di Alberto Casiraghy e Josef Weiss, tra Italia e svizzera, artisti […]

Leggi di più
Eventi
9 Ottobre 2024
#SLIM2024 – Presentazione libro di Gianni Galleri “BALKAN FOOTBALL CLUB – Viaggio rocambolesco alla ricerca di utopie e rigori sbagliati”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Bottega Errante Edizioni per la presentazione del libro “BALKAN FOOTBALL CLUB – Viaggio rocambolesco alla ricerca di utopie e rigori sbagliati” di Gianni Galleri. L’autore Gianni Galleri presenterà il libro in una conversazione con il giornalista Andi Kasimi. Balkan Football Club nasce da dieci anni di viaggi […]

Leggi di più