Come ormai da tradizione, anche per questa edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, siamo lieti di poter collaborare con l’Ambasciata di Svizzera a Tirana sulla proiezione di un documentario del cantone italiano Ticino in Svizzera.
TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta Enzo Cucchi di Villi Hermann – Imagofilm Lugano Svizzera
1998, restaurato 2023
Documentario sulla costruzione della cappella sul Monte Tamaro a 1600 metri d’altitudine, ideata dall’architetto Mario Botta e affrescata da Enzo Cucchi. L’architettura ricorda la solidità di un rifugio alpino, mentre gli affreschi di Cucchi riflettono la sua visione del Sud: monti e mare finalmente assieme.
Mario Botta ed Enzo Cucchi realizzano un loro sogno: costruire ed affrescare una chiesetta, in Ticino sul Monte Tamaro a 1600m. Questo incontro fra due artisti di provenienza geografica così diversa, ma culturalmente e spiritualmente vicini, ha provocato scintille: è stato l’incontro, a livello artistico, fra l’uomo delle montagne e l’uomo del mare. Entrambi hanno il dono di ascoltare e sentire i tempi interni e di visualizzarli.
Enzo Cucchi proietta sui muri i racconti delle sue visioni del sud. Mario Botta avverte la montagna come tana. La montagna e il mare si congiungono attraverso la musica di Paul Giger.
Un luogo sacro, ma anche un luogo contaminato dalla nostra società. La chiesa S. Maria degli Angeli sul Tamaro diviene così un luogo sacro, al contempo essa contiene anche tutte le contaminazioni della nostra società.
L’incontro delle due visioni: quella dell’architetto e quella del pittore è il tema portante del film.