Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Stefano Pujatti a SHARE Kosovo – Forum Internazionale di Architettura 2024

SHARE_Kosovo

L’Istituto Italiano di Cultura è lito di rinnovare anche per il 2024 la collaborazione con il Forum Internazionale di Architettura SHARE.

Per l’edizione SHARE-Kosovo siamo lieti di sostenere la partecipazione dell’Architetto Stefano Pujatti fodatore dello studio ElasticoFarm.

Nato ad Aviano nel 1968. Ha conseguito la Laurea in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia ed il Master in Architettura presso Sci-Arch in Los Angeles, California. Dopo aver collaborato con Coop-Himelblau a Los Angeles e Gino Valle Architetti a Parigi, è stato cofondatore dello Studio Elastico nel 1995. Dal 2004 al 2013 è stato docente universitario presso la Facoltà I di Architettura del Politecnico di Torino e dal 2014 al 2016 presso la UOT (University Of Toronto – Canada), corso di “Progettazione architettonica”. Durante gli stessi anni è stato invitato internazionalmente come relatore e guest critic in diverse università, tra cui RMIT – Melbourne, Hoesi University – Tokyo, Accademia di Architettura – Mendrisio. Oggi Stefano Pujatti è a capo dello studio ELASTICOSPA, con sede a Chieri (TO), e dal 2016 può contare su ELASTICOSPA+Inc, con sede a Toronto, per lo sviluppo dei progetti in Nord America. Il lavoro dello studio è stato presentato in molti libri e riviste sia a livello nazionale che a livello internazionale ed è stato invitato ad importanti eventi internazionali quali diverse edizioni della Biennale di Venezia, la Biennale di Architettura di Brasilia e il Festival di Architettura di Londra. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti quali il premio Inarch-Ance come giovane professionista (2006), finalista del Mies Van Der Rohe Award (2012), The Plan Award categoria Hospitality (2015), Premio Architetto Italiano (2016), Premio Archmarathon categoria Visioning (2017); è stato inoltre selezionato per rappresentare l’architettura italiana nella mostra itinerante “Piccole Utopie”.

Per l’agenda dell’evento clicca QUI

  • Organizzato da: Forum Internazionale di Architettura SHARE
  • In collaborazione con: IIC Tirana