La 20° ed. del TIFF quest’anno si apre con la proiezione del film:
Ennio di Giuseppe Tornatore | Italia, Belgio, Giapone | 2021 | 156’ | Documentario
Ennio è il ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili.
Il documentario lo racconta attraverso una lunga intervista di Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi, come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino – scene di fiction, musiche e immagini d’archivio. Ennio è anche un’indagine volta a svelare ciò che di Morricone si conosce poco. Come la sua passione per gli scacchi, che forse ha misteriosi legami con la sua musica. Ma anche l’origine realistica di certe sue intuizioni musicali come accade per l’urlo del coyote che gli suggerisce il tema de Il buono il brutto, il cattivo, o il battere ritmato delle mani su alcuni bidoni di latta da parte degli scioperanti in testa ad un corteo di protesta per le vie di Roma che gli ispira il bellissimo tema di Sostiene Pereira. Un’attitudine all’invenzione che trova conferma nel suo costante amore per la musica assoluta, e la sua vocazione a una persistente sperimentazione
Il film dedicato al grande compositore Ennio Morricone ha vinto come “Miglior Documentario dell’anno” alla 76.ma edizione dei Nastri d’Argento
Il Tirana International Film Festival è l’evento cinematografico più importante che si svolge in Albania. TIFF è come uno dei 29 migliori festival cinematografici europei, tra cui Berlino, Cannes, Venezia, Locarno e altri, per nominare il miglior cortometraggio europeo agli European Film Academy Awards. La ricca esperienza di cui dispone lo staff del Tirana Film Institute permette di organizzare con successo il Tirana International Film Festival alla sua 20a edizione che si terrà dal 24 al 30 settembre 2022. Essendo un festival cinematografico internazionale, accettiamo tutti i lungometraggi che presentano piattaforme online come: FilmFreeway, Shortfilmdepot e Festhome, da tutti i paesi europei e in tutto il mondo, realizzati da registi di spicco o giovani che trattano una varietà di temi che incitano a dibattiti per diversi target di pubblico.
Il programma: