Zecchino d’Oro in Albania 2025
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia a Tirana per lo Zecchino d’Oro in Albania 2025. Le performance scuole medie e quelle medie superiori verranno organizzate in 5 città: Durazzo, Korça, Elbasan, Tirana e Scutari. Continua la preziosa collaborazione fra l’Antoniano di Bologna, promotore e produttore dello Zecchino d’Oro, […]
Leggi di piùPresentazione del libro “I colori dell’anima” di Sonila Strakosha
Martedì 11 novembre alle ore 18:00, presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, si terrà la presentazione del libro I colori dell’anima di Sonila Strakosha, un racconto emozionante che mostra come l’incontro con l’altro possa essere più semplice e autentico di quanto si immagini. La storia attraversa epoche e realtà diverse con leggerezza […]
Leggi di piùPresentazione dell’edizione albanese del libro “La notte dei vinti” di Antonio Caiazza
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la casa editrice Toena è lieto di presentare l’edizione in lingua albanese del libro “La notte dei vinti” di Antonio Caiazza, tradotto da Diana Çuli. La presentazione viene fatta nell’ambito della Fiera del Libro a Tirana. 12.11.2025 ore 17:00 Stand TOENA – Fiera del Libro (Palazzo dei Congressi) […]
Leggi di piùaDigital Perspective – Prizren, Autostrada Biennale Hangar
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina e Autostrada Biennale a Prizren presentano l’ultima tappa della mostra “aDigital Perspective”, a cura di Spazio Taverna. aDigital Perspective Dieci artisti tra Italia e Balcani ridefiniscono il concetto di arte digitale Un progetto degli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Tirana […]
Leggi di piùLectio Magistralis del Professor Antonino Saggio – VI Conferenza Internazionale sull’Architettura e il Design Urbano (ICAUD)
L‘Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Dipartimento di Architettura dell’Università EPOKA sostenendo la Lectio Magistralis del Professor Antonino Saggio, nell’ambito della 6ª edizione della Conferenza Internazionale su Architettura e Progettazione Urbana (6ICAUD), organizzata dall’Università EPOKA che si terrà dal 13 al 15 novembre 2025 a Tirana, Albania Il Professor Saggio è […]
Leggi di piùPresentazione dell’edizione albanese del libro “Sempre tornare” di Daniele Mencarelli
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la casa editrice Toena è lieto di presentare l’edizione in lingua albanese del libro di Daniele Mencarelli “Sempre tornare”, tradotto da Erion Gjatolli. La presentazione verrà fatta nell’ambito della Fiera del Libro a Tirana. 13.11.2025 ore 16:00 Stand TOENA – Fiera del Libro (Palazzo dei Congressi) Candidato al […]
Leggi di piùDUO Giampaolo Bandini & Cesare Chiacchiaretta – Mitrovica Guitar Days
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di sostenere Mitrovica Guitar Days con la performance del DUO Giampaolo Bandini, chitarra e Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica. Il maestro Giampaolo Bandini farà parte anche nella giuria del Festival. Giampaolo Bandini è ampiamente riconosciuto come uno dei principali chitarristi classici italiani e un […]
Leggi di piùPresentazione del volume “Oltre/Përtej. Antologia bilingue dei poeti albanesi in Italia”
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la casa editrice Besa l Muci è lieto di presentare la pubblicazione di Eduardo Olmni Oltre/Përtej. Antologia bilingue dei poeti albanesi in Italia La presentazione si fa nell’ambito della Fiera del Libro di Tirana. 14.1.2025 ore 10:00 Palazzo dei Congressi, Tirana Questa antologia bilingue dei poeti albanesi in […]
Leggi di piùProiezione del docufilm “Il Padiglione sull’acqua” dei registi Silvia Siberini e Stefano Croci
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Dipartimento di Architettura, Facoltà di Scienze Applicate dell’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” per una rassegna di film sull’architettura. Come prima proiezione e’ stato selezionato il docufilm Il Padiglione sull’acqua dei registi Silvia Siberini e Stefano Croci Il Padiglione sull’Acqua è un viaggio estetico-poetico nell’immaginario […]
Leggi di piùMostra “La collezione delle Bibbie della Biblioteca Nazionale d’Albania”
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Biblioteca Nazionale d’Albania è lieto di presentare la mostra “La collezione delle Bibbie della Biblioteca Nazionale d’Albania” La mostra sarà composta da due componenti principali: la parte più ampia sarà dedicata all’esposizione della ricca collezione di manoscritti e testi biblici antichi conservati nei fondi della Biblioteca Nazionale […]
Leggi di più