L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana e il Qendra Kombëtare e Librit dhe Leximit (Centro Nazionale del Libro e della Lettura) hanno presentato oggi, giovedì 31 luglio presso la Biblioteca dell’IIC, il Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria, una nuova iniziativa dedicata a promuovere la traduzione della letteratura italiana in lingua albanese e a valorizzare il ruolo fondamentale dei traduttori letterari in Albania e Kosovo.
Intitolato a Pashko Gjeçi, celebre traduttore e intellettuale albanese autore della prima traduzione integrale in albanese della Divina Commedia di Dante Alighieri, il Premio celebra il legame tra le
culture letterarie italiana e albanese. L’opera di traduzione di Gjeçi rappresenta tuttora una pietra miliare della storia delle relazioni e del dialogo culturale tra Italia e Albania.
Il Premio sarà assegnato a due traduttori in lingua albanese e sosterrà la traduzione e la pubblicazione di opere letterarie italiane ancora inedite in albanese.
L’iniziativa prevede la copertura completa dei costi di traduzione a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e di pubblicazione da parte del Qendra Kombëtare e Librit dhe Leximit.
Il progetto riflette l’impegno di entrambe le istituzioni nel promuovere lo scambio interculturale e nell’avvicinare il patrimonio della letteratura italiana ai lettori di lingua albanese. Allo stesso tempo, sottolinea l’importanza della traduzione come atto creativo e intellettuale.
«Questa iniziativa non solo promuove la letteratura italiana nel mondo albanofono, ma crea anche una piattaforma significativa per sostenere e valorizzare il lavoro di traduttori di talento», ha dichiarato Alessandro Ruggera, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Tirana. «Dedicando il Premio a Pashko Gjeçi, rendiamo omaggio a una figura di primo piano della letteratura e della cultura albanese, la cui traduzione di Dante rappresenta un faro di eccellenza interculturale.»
Alda Bardhyli, Direttrice della Qendra Kombëtare e Librit dhe Leximit, ha aggiunto: «Siamo orgogliosi di unire le forze con l’IIC per sostenere l’arte della traduzione, che apre nuovi orizzonti ai lettori e rafforza i legami culturali tra Albania e Italia.»
📄 Bando: clicca qui
📥 Modelli da scaricare: Modello A e Modello B
Vincitori del Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria Italiana – Iᵃ edizione
Si è svolta giovedì 16 ottobre 2025, presso la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria Italiana, nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Il premio, istituito per valorizzare il lavoro dei traduttori e promuovere la diffusione della letteratura italiana ancora inedita in lingua albanese, ha visto la partecipazione di numerosi progetti di alto livello.
La commissione di selezione, composta da Alda Bardhyli, Alessandro Ruggera e Piro Misha, ha valutato le candidature secondo criteri di rilevanza culturale, difficoltà della traduzione e potenziale impatto sul pubblico albanese.
Dopo un’attenta analisi, i vincitori della Iᵃ edizione sono stati:
• Alfred Bushi, per la traduzione di Quaderni del carcere (29-35) di Antonio Gramsci (Dritehije)
• Diana Kastrati, per la traduzione di Le ambizioni sbagliate di Alberto Moravia (MediaPrint)