L’ITALIANO E LA SOSTENIBILITÀ
____________
16 – 22 Ottobre, 2023
- Lunedì, 16 Ottobre, h 18.00, Museo Nazionale del Kosovo (Lapidarium) – Su invito
Inaugurazione della mostra di disegni, intitolata “Eccellenze italiane – Illustrazioni per Italo Calvino”
Mostra aperta al pubblico 17-22 Ottobre, h 10.00-18.00, ingresso libero
- Mercoledì, 18 Ottobre, h 17.00. Ambasciata d’Italia – Su invito
“Un Bambino e la Guerra: Il Sentiero dei Nidi di Ragno di Italo Calvino”. Conferenza di Riccardo Castellana (Università di Siena) in occasione del centenario di Calvino (1923 – 1985), uno degli scrittori italiani più prolifici e influenti del XX secolo. Moderatrice: Majlinda Bregasi (Università di Pristina Hasan Prishtina). In italiano con traduzione simultanea in albanese.
- Giovedì, 19 Ottobre, h 12.00, Facoltà di Filologia, Università di Pristina – TBC
Talk con Christian Balzano “Fuori dal mondo”. Un progetto per porre domande sulle condizioni del pianeta e rivolgere una domanda fondamentale: “Può l’identità storica e culturale di un luogo, di una comunità, essere totalmente sconvolta e cambiata dalla convivenza con altre persone, con identità diverse?”. Introduzione: Majlinda Bregasi (Università di Pristina Hasan Prishtina)
- Venerdì, 20 Ottobre, h 13.00, Kino Armata Cinema
Proiezione del film di animazione “Yaya e Lennie – The Walking Liberty” (2021), di Alessandro Rak (Italiano con sottotitoli in inglese). Ingresso libero
- Durante tutta la settimana
Letture speciali dei testi di Italo Calvino e atre attività presso il “Centro Linguistico” all’interno dell’Università di Pristina Hasan Prishtina, della “scuola Don Bosko” e del “Centro Dante”, curate da Raffaella Ritucci (docente dell’Italian MFA), Andijana Makolli e Arjeta Berisha.