Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Workshop di Simona Perrella 17-19 ottobre

Laboratorio di danza contemporanea Il corpo, ponte di pratica, esperienza e memorie condotto da Simona Perrella in occasione della presentazione del suo lavoro coreografico di assolo lumen me lumen (realizzato grazie al sostegno del FIND 2017 Festival Internazionale della Nuova Danza di Cagliari e prodotto da ASMED- Balletto di Sardegna) in programma dell’Albanian Dance Festival 2018

Il laboratorio per gli studenti dell’Università delle Arti di Tirana sarà basato su uno scambio vivo, energico e culturale al fine di creare, attraverso la lingua del corpo, un ponte di condivisione di pratica ed esperienza. Il training partirà dallo studio della consapevolezza del corpo nello spazio in relazione con la sua totalità, densità, consistenza e condivisione insieme agli altri corpi e così, attraverso l’allenamento semplice, morbido ed efficace di un corpo percettivo, si approderà allo studio di elementi del floor work e della release technique, in cui il “motore centrale” (bacino e colonna vertebrale) sarà alla guida della ricerca di un movimento organico, flessibile, dettato dal peso reale del sistema scheletrico. Si giocherà con sequenze sempre più dinamiche al suolo, nella verticale e nella transizione, per giungere in un terreno di sperimentazione e riappropriazione di gesti e movimenti primordiali, archeologici, memoriali, che siamo, spesso, costretti a dimenticare per svariati motivi.

Ogni studente sarà condotto alla ricerca di una sua danza personale, all’interno di un iter di pratica collettiva e condivisa, in cui l’unicità della storia dell’individuo andrà a completarsi nel puzzle di una comunità.

Si auspica che quel sentimento di comunità inneschi nei danzatori ed in coloro che osservano la danza una possibilità catartica, redentiva, l’apertura di una nuova pagina da inventare e colorare.

Complici di questa ricerca saranno lo spazio, il ritmo, la dinamica, l’identità vera del corpo, i “limiti” e le possibili strade da percorrere e, soprattutto, il respiro gioioso degli studenti e della città di provare nuove e stimolanti esperienze artistiche.

Lo stimolo dei nuovi incontri, nuovi odori, nuovi colori e nuove storie ed il corpo farà da ponte per assorbire e tradurre nuove visioni.

(Simona Perrella)

  • Organizzato da: Albanian Dance Festival 2018
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a Tirana