L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il tour dell’orchestra Ventaglio d’Arpe, per la prima volta in Albania.
08 aprile 2017, ore 19
Centro culturale della Cattedrale Ortodossa
Via “Deshmoret e 4 Shkurtit”, Tirana
Ingresso libero
09 aprile 2017, ore 18
Teatro “Petro Marko”, Valona
Ingresso libero
L’orchestra “VENTAGLIO D’ARPE” è nata nel 2004 dalla fantasia e dalla professionalità della professoressa Patrizia Tassini che la dirige. L’orchestra è composta interamente da suoi allievi o ex allievi. Concepita inizialmente come corso di esercitazioni orchestrali presso il Conservatorio J. Tomadini di Udine, si è presto configurata come orchestra stabile. Un gruppo permanente di sole arpe classiche, una realtà assolutamente unica al mondo, per la bravura dei componenti e per il loro numero che varia dai 15 ai 20 elementi.
L’orchestra è una perla per la città di Udine e per il Friuli Venezia Giulia. Sono oltre novanta i concerti finora tenuti, che hanno portato il Ventaglio d’Arpe a esibirsi in Italia e all’estero, riscuotendo sempre entusiastici consensi da parte del pubblico e della critica, coinvolti dalla bellezza delle sonorità e dalla straordinaria presenza scenica di un così numeroso gruppo d’arpe.
L’interpretazione dei brani scelti per l’orchestra è sempre originale ed ha ricevuto i più sinceri complimenti da parte degli autori dei brani da essa interpretati, quali Alfredo Rolando Ortiz (per La Venezuelana) e Bernard Andres (per La Ragazza).
Incluso nel programma dei concerti in Albania un brano composto specificatamente per l’ensemble dal compositore albanese Aulon Naçi.
L’ensemble ha all’attivo cinque produzioni musicali.
Programma: Musiche di Vangelis, Antonin Dvorak, P. Ciajkovskij, Aulon Naçi, G. Rossini, G. Bizet, R. Ortiz, Bernard Andres, A. Pizzolla, N. Piovani, Harold Harlen, R. Shermann, G. D’Andrea.
Patrizia Tassini, Direttore d’orchestra
Giorgio Marcossi, flauto
Componenti d’orchestra: Valentina Baradello; Erika Bersenda; Stefano Boccia; Federica Casolin; Eugenia Ceschiutti; Arianna Cicutto; Sonia Dainese; Alice Martina; Davide Martincigh; Emma Vittoria Melchior; Maria Eleonora Nardi; Laura Pandolfo; Stefania Scapin; Fiamma Tiss; Tadeja Kralj.