L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Albanian Jazz Society e con il Consolato Generale d’Italia a Valona è lieto di sostenere il Balkan Jazz Showcase con la partecipazione dell’Adriatik Jazz Ensemble, formato da Gent Rushi (pianoforte), Lorenzo Scipioni (violoncello), Luca Di Battista (batteria) e Roberto Zechini (chitarra).
Il progetto nasce dall’esperienza di residenza a Tirana del batterista Luca Di Battista, ospite nel 2022 nell’ambito di A.I.R. – Artisti in Residenza, iniziativa promossa da MIDJ con il sostegno di SIAE e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In quell’occasione Di Battista conobbe Gent Rushi, che lo accompagnò nel percorso di residenza: da quell’incontro prende forma il quartetto che unisce il pianista al trio italiano.
Gent Rushi, pianista e fisarmonicista albanese, ha iniziato a studiare musica a 4 anni, completando la formazione in composizione classica all’Accademia delle Arti di Tirana e in pianoforte jazz alla Folkwang Universität der Künste di Essen. Tra i principali esponenti del jazz albanese, è compositore, arrangiatore e leader di numerosi progetti, con collaborazioni internazionali e partecipazioni a festival in Europa e Asia. Già Direttore Artistico del Jazz in Albania Festival e del Balkan Jazz Showcase, è stato il primo docente di jazz all’Università delle Arti di Tirana e cofondatore del relativo Dipartimento.
Lorenzo Scipioni, contrabbassista, è attivo da anni sulla scena jazz italiana, con esibizioni in festival, teatri e club e numerose collaborazioni discografiche. Ha suonato con artisti come Scott Robinson, Michael Rosen, Franco Cerri, Tiziana Ghiglioni, Fulvio Sigurtà, Marco Tamburini, Daniele Sepe, Stefano Bedetti, Fabio Zeppetella e Massimo Manzi. Nel 2025 ha pubblicato il suo primo album da bandleader, How Do You Turn This On, per l’etichetta NUGO Records.
Luca Di Battista, batterista jazz italiano, si è formato al Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara e al Siena Jazz, perfezionandosi con maestri come Stefano Battaglia. Attivo sulla scena nazionale e internazionale, ha partecipato a festival quali Umbria Jazz, Pescara Jazz e Jazz Showcase di Chicago, collaborando con musicisti come Dave Douglas, Enrico Pieranunzi e Rosario Giuliani. Le sue incisioni sono pubblicate da etichette internazionali e ha ricevuto premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Abbado e il Miles Davis Award.
Roberto Zechini, chitarrista, compositore e arrangiatore, si è formato con Garrison Fewell, Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi, specializzandosi in chitarra jazz e tecniche di improvvisazione. Attivo in numerosi festival e stagioni internazionali in Europa, Africa e nei Balcani, ha sviluppato anche un percorso di ricerca musicale sull’oud (liuto arabo) e un profilo accademico tra filosofia ed estetica. Collabora come musicista e formatore in diversi progetti artistici e culturali.
25.09.2025 ore 20:00
Teatro “Petro Marko” a Valona
Ingresso libero