L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Tirana Music Meetings per regalarvi tre magnifiche serate con pannelli di discussione e DJ Set all’insegna della musica con la presenza di Manuele Roberto e Denis Longhi.
TMM mira a diventare una piattaforma continuativa che consiste in una serie di quattro incontri nel corso dell’anno, progettati per riunire professionisti della musica, promotori, organizzatori di eventi, proprietari di bar e locali che operano nella città di Tirana per interfacciarsi con professionisti simili provenienti da tutto il mondo.
L’ambiente in cui operiamo sta diventando sempre più complesso, a causa di molteplici sviluppi, dal cambiamento o evoluzione delle tendenze musicali, all’avvento del turismo, al cambiamento del paesaggio urbano, alle sfide operative, alla crescente concorrenza, all’aumento dei costi di produzione, ecc. Dato che Tirana è ora una città che può vantare l’esistenza di un ambiente dinamico nel campo della musica, noi organizzatori riteniamo che sia giunto il momento di costruire un processo che ci aiuti a essere più attenti e strategici nel progettare il futuro del nostro settore in modo che possa essere sostenibile, diversificato e innovativo.
DJ ”Ma Nu!” – Eclettismo al potere, interpreta e costruisce i suoi dj-set attorno alle sonorità black senza darsi confini, con un touch che è il frutto di un forte diggin’ in giro per negozi, mercatini e magazzini di dischi, selezionando nuove produzioni & edit assieme al recupero di vecchi. Sonorità funk, hip hop, dub, disco, house & jazz, prese e messe in una centrifuga con l’esclusivo utilizzo di dischi a 7 pollici, per un miraggio dinamico e sempre incalzante. Da qualche anno fa parte degli artisti resident dell’importante festival Jazz Re:Found, una realtà che è di riferimento in italia rispetto alla black music in ogni sua forma. Da 4 anni tiene stabilmente un programma radiofonico mensile su Radio Raheem, importante emittente milanese, dove dispensa le sue selezioni di dischi passeggiando nelle sonorità più disparate della black music. Nella scena musicale legata al diggin’ in Italia, nel corso degli anni si è trovato a condividere la consolle di importanti stage con un ampio spettro di importanti artisti assai diversi tra loro… parliamo di personaggi come: Mad Professor, Dj Gruff, Dj Vadim, Carl Craig, Bonobo, Nickodemus, Dj Ralf, Marcell Dettmann, Nicky Siano, Andy Smith, LEfto, tra i tanti, solo per fare qualche esempio. Si è trovato anche ad aprire, con i suoi dischi, i live di vere leggende della musica come Lee Fields & The Expressions, Azymuth o Yasmin Bey a.k.a. MOS DEF.
Denis Longhi – Musicista, DJ e promotore culturale italiano, noto per essere il fondatore e direttore artistico del festival Jazz:Re:Found. La sua carriera nel mondo musicale inizia negli anni 90, quando insieme ad Andrea Varini, organizza eventi ispirati alla scena dei rave e degli after hour, sotto il nome “Trend Hour Groove”. Successivamente, l’influenza della scena musicale londinese, orienta il suo interesse verso sonorità jazz, soul e latin contaminate dalla musica elettronica. Nel 2008, Longhi e Varini danno vita al festival Jazz:Re:Found, inizialmente ospitato a Vercelli. Il festival si distingue per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, esplorando connessioni tra jazz, funk, soul ed elettronica. Nel corso degli anni, l’evento si afferma come punto di riferimento nel panorama musicale italiano, ospitando artisti di rilievo nazionale ed internazionale. Oltre al festival, Longhi è coinvolto in numerosi progetti culturali e formativi. Dal 2013, collabora come docente presso l’ Università Cattolica di Milano al Master di Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali. Ha inoltre ricoperto il ruolo di direttore artistico per eventi come “Jazz’ About” a Trento e “Distretto 38” sempre a Trento. La sua attività i estende anche al campo della formazione musicale: è stato docente presso il Gamma Music Institute, dove ha condiviso la sua esperienza nel settore dell’ organizzazione di eventi e della promozione culturale.
Programma:
06 Febbraio Ore 18.00
TULLA CULTURE CENTER
SPEAKERS
Tuna Eriat- My Analog Journal (UK)
Nik Mazrekaj- Kasheme (CH)
Manuele Roberto- Jazz:Re:Found/ Transatlantica (IT)
Denis Noego- Jazz:Re:Found/ Transatlantica (IT)
Rubin Beqo- Media Art Tirana (AL)
Musica: Nouvelle Vague Tirana- Denis Noego
07 Febbraio
Soma Vinyl Station- Nick Mazrekaj
Tunel- Nekes B2B / Federico Molinari
08 Febbraio
Radio- Ma nu
Kino- Zag Erlat
Tunel- Goce B2B Cvare/ Jazz:Re:Found
Rubin Beqo- Media Art Tirana (AL)