Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

TIRANA l Digital installation di Franz Cerami – PINK CITY l Settimana dell’Italia

Pink City di è una poesia visiva. Un gioco narrativo.

Venti minuti di Installazione Digitale proiettata sulle facciate di edifici moderni, o su Beni Culturali.

Pink City. Il racconto della città. delle città. Dei luoghi attraversati. attraversare.

La città sognata. immaginata. dipinta. raccontata.

La particolarità e unicità del processo artistico di Cerami sta nel suo principio, la pittura ad olio e il disegno a matita sono infatti alla base delle sue installazioni, sempre, la parola chiave è dipingere, tutti i suoi lavori nascono dal più semplice gesto creativo che attraverso una serie di tecniche e trasformazioni è trasferito all’interno di video e successivamente videoproiezioni, solo attraverso una forte matericità si può infatti spostare lo sguardo verso l’astrazione.

Pink City è stata prodotta a Roma, Napoli, Parigi, Rio de Janeiro, Yerevan, Marrackesch, San Pietroburgo. Le prossime tappe sono Berlino, Madrid, Palermo e San Paolo.

PINK CITY è una installazione di mapping video: prima viene mappato in 3d l’architettura su cui verrà proiettata la animazione video, e successivamente si lavora alla animazione tenendo conto di pieni e dei vuoti dell’edificio.

Per creare e visualizzare le immagini di grandi dimensioni che animano le sue installazioni, Franz Cerami ha deciso di lavorare con proiettori di grandi dimensioni e ha scelto di progettare e realizzare le proprie installazioni con tre Mac Pro, Adobe Creative Suite e Motion di Final Cut e Mad Mapper.

workshop Pink City incontri on line e 2 incontri a Tirana

Pink City Il racconto

Mapping urbano

Come si racconta la città attraverso Pink City

I racconti delle città Napoli, Rio de Janeiro, Yerevan

Il racconto di Tirana I luoghi di Tirana

workshop Pink City

Durante i primi incontri l’artista illustrerà il progetto, la tecnica, gli obiettivi.

Gli studenti lavoreranno con l’artista alla ricerca dei luoghi di Tirana da inserire nell’installazione Pink City.

Gli studenti lavoreranno ad una mappa condivisa con l’artista.

Successivamente l’artista si recherà a Tirana per produrre i filmati di Tirana come suggerito nella mappa.

Il connubio tra percorso artistico e tecnologia è il punto di focale dei suoi lavori: attingendo alle risorse del painting digitale, crea installazioni ed eventi di risonanza globale.

La spettacolarità dei suoi progetti, rivolti ad un pubblico internazionale, deriva da un’attenta cura dei particolari.

Le installazioni digitali di proiezione di immagini e di illuminazione interattiva lo portano a confrontarsi con spazi inusuali e di grandi dimensioni.

È un dipingere 2.0, che si appropria del territorio e delle sue architetture, di cui trasforma gli elementi per ricombinarli in una personale tavolozza digitale.

FRANZ CERAMI

È stato Direttore Artistico di Monumedia, Mostra Internazionale sui Linguaggi Digitali applicati ad i Beni Culturali.

Ha diretto per dieci anni Corto Circuito, Festival di comunicazione audiovisiva breve. Insegna Retorica e Storytelling Digitale presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ed in Master e Workshop internazionali.

Tra le sue opere di maggior rilievo vanno ricordate: Miss Digital World installazione sulla bellezza virtuale; le installazioni di video mapping Cam portraits e Ovo Mapping Faces; l’installazione luminosa Lighting Flowers, Lipstick Portraits, l’installazione site specific Eggs & Skulls, commissionata dal Museo Madre.

  • Organizzato da: IIC di Tirana
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia