Un nuovo progetto dell’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, prende avvio con la mostra Tempo su tempo / Kohë Pas Kohe di Marco Pietracupa, fotografo il cui sguardo si è formato tra le tensioni visive della moda e le provocazioni dell’arte contemporanea. La mostra, presentata dalla Galleria Comunale GAT, raccoglie le immagini realizzate da Pietracupa nel corso delle sue visite a Tirana, città che si offre al suo obiettivo come un palinsesto di epoche, stili e contraddizioni.
Le fotografie esposte non sono semplici documentazioni urbane: sono interpretazioni stratificate, rielaborate digitalmente e manipolate manualmente con la tecnica del collage, in cui l’artista mescola architetture del periodo “italiano”, edifici tradizionali e costruzioni contemporanee ancora in divenire. Il risultato è un universo visivo spiazzante, dove il tempo si piega e lo spazio si svuota, lasciando emergere una Tirana quasi metafisica, fatta di linee nette, vuoti silenziosi e finestre aperte su realtà estetiche alternative.
Lo stile di Pietracupa si muove tra rigore compositivo e libertà espressiva. La sua esperienza nel mondo della moda si riflette in un’attenzione acuta per la forma e il dettaglio, ma è sempre contaminata da una ricerca visiva che privilegia il contrasto, la dissonanza, l’imprevisto. In Tempo su tempo / Kohë Pas Kohe, questa cifra si traduce in immagini che non cercano la rappresentazione fedele, ma l’interpretazione poetica di una città in trasformazione.
L’assenza quasi totale di figure umane — salvo presenze evanescenti, inserite artificialmente — amplifica il senso di sospensione e distanza. È l’opposto della quotidiana esperienza di una città vibrante e affollata, e proprio per questo rivela una qualità astratta e nascosta della capitale albanese. Pietracupa ci invita a guardare Tirana non per come appare, ma per come potrebbe essere percepita in un tempo e in uno spazio mentale.
Tempo su tempo / Kohë Pas Kohe è il primo capitolo di un percorso che vedrà altri fotografi italiani — ciascuno con il proprio stile e sensibilità — rileggere la città con occhi nuovi. L’Istituto Italiano di Cultura, attraverso questa iniziativa, intende rafforzare il dialogo culturale tra Italia e Albania, offrendo interpretazioni visive che non solo raccontano Tirana, ma la reinventano, la interrogano, la celebrano.
Marco Pietracupa lavora tra Milano, Parigi e Londra.
Cresciuto professionalmente a Milano all’inizio degli anni Novanta, dopo aver frequentato l’Istituto Italiano di Fotografia, ha iniziato a lavorare come fotografo di moda per le principali testate del settore. Nel corso degli anni si è progressivamente concentrato su una sua pratica artistica che prende avvio dalla fotografia ma si spinge ad esplorare altri ambiti delle arti visive.
I suoi lavori sono stati presentati, tra gli altri, nelle gallerie Marsèlleria, Vice Gallery, Triennale, La Dictateur a Milano, Bissiness Gallery a New York, Brownstone Foundation a Parigi, , Asni Gallery ad ASddis Abeba, Stadgalerie a Bressanone, Museo del Cassero a Monte San Savino, Festung Franzesfest a Fortezza, Prisma Gallery a Bolzano e DonneConceptGallery a Porto Cervo.
Marco Pietracupa
Tempo su tempo / Kohë Pas Kohe
Una mostra prodotta e organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con GAT – Galleria d’Arte di Tirana
Inaugurazione: 17.09.2025 ore 19
GAT – Galleria Artit Tiranë
17.09 – 11.10.2025
Lunedi – Domenica 10:00 – 18:00