L’Istituto italiano di Cultura è lieto di sostenere Albania Guitar Festival con la partecipazione del chitarrista Roberto Tascini.
La sua formazione musicale, che spazia tra diversi stili e generi, lo porta a diplomarsi col massimo dei voti e la lode nel 2000 presso il Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo. Nel 2006 completa, tra i primi in Italia, la Laurea di II Livello in Chitarra anch’essa con lode. Con al suo attivo più di 300 concerti, da più di vent’anni si esibisce, come solista, solista in orchestra e in diverse formazioni da camera (EONGuitarQuartet, DuoPorto, PIMADuo), in più di 20 paesi nei diversi continenti. Curando varie prime esecuzioni di opere contemporanee, ha al suo attivo molte incisioni tra le quali i CD Ad Parnassum e Music for winds & guitars del compositore Euro Teodori, inoltre Guitare ed Eon Guitar Quartet con il quartetto omonimo. Come solista ha inciso nel 2010 Suites y sonatas de latino america con musiche di A. Lauro, G. Montana e A. Ginastera e nel 2013 The winter of our discontent: edito dalla “Guitart Collection”, CD monografico con fascicolo allegato su H.W.Henze, che raccoglie la Royal Winter Music I & II. Nel gennaio 2017 pubblica Obsequio à el Maestro, un album monografico dedicato a M. CastelnuovoTedesco con fascicolo allegato ancora edito nella “Guitart collection.”
Laureato in Conservazione dei beni culturali all’università di Bologna, oltre che in Chitarra e Didattica della musica, nel 2005 diventa “Master of Art” in chitarra, conseguendo brillantemente il KonzertDiplom alla Musikhochschule di Lucerna (Svizzera).
Direttore artistico del Festival Internazionale della chitarra “J. Rodrigo”, attualmente è docente di Chitarra al Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto. Suona con una chitarra Rod Capper del 2011.