Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rione Junno a Tirana per la Festa della Musica

In occasione della Festa della musica 2023, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il concerto a Tirana del gruppo pugliese Rione Junno

Rione Junno è un gruppo di musica etno-popolare costituito da giovanissimi interpreti esperti nelle tecniche musicali derivanti dallo straordinario stile garganico. I musicisti prendono il nome dall’antichissimo rione “Junno” di Monte Sant’ Angelo (FG), uno dei centri fondamentali legati alla magia del tamburello e della chitarra battente. Il gruppo oramai da oltre dieci anni partecipa ai più prestigiosi Festival internazionali di world music, portando in giro nel mondo la musica della loro terra: la Tarantella del Gargano.

http://rionejunno.com/ 

Rione Junno è riconosciuto come uno tra i massimi rappresentanti della nuova proposta musicale radicata nella tradizione ma rivolta al futuro…”

Rione Junno è una realtà storica della musica folk italiana e ha tenuto concerti in tutt’Italia e nel mondo: Canada, Tunisia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Belgio, Albania, compresi i festival italiani più importanti del settore, fra cui la notte della taranta in Salento, il Carpino folk festival a Carpino, capitale della tarantella, il Medimex a Bari e molti altri.

Il percorso di Rione Junno inizia concretamente nel 2002 quando entra stabilmente in “taranta power”, il movimento fondato da Eugenio Bennato, con le prime incisioni e collaborazioni discografiche e numerose tournèe in Italia ed all’ estero.

E proprio Eugenio Bennato che ha fortemente voluto il gruppo nel suo progetto mondiale e lo ha indirizzato nei primi passi artistici, così descrive Rione Junno: “Rione Junno è costituito da giovani interpreti esperti nelle tecniche musicali derivanti dallo straordinario stile garganico. monte Sant’Angelo (foggia/puglia) è uno dei centri fondamentali legati alla magìa del tamburello e della chitarra battente.

Lontano dalle insidie del folklorismo deteriore, ma inserito nell’onda alternativa e contemporanea della musica etnica, Rione Junno ha realizzato lo scarto necessario per elevarsi al di sopra di una piatta e sterile rivisitazione folclorica ed è riconosciuto come uno tra i massimi rappresentanti della nuova proposta musicale radicata nella tradizione ma rivolta al futuro…”.

Il gruppo ha collaborato negli anni e condiviso i palchi praticamente con tutti i ‘nomi’ più importanti della musica italiana: da Eugenio Bennato, ai cantori di Carpino, Daniele Sepe, Bisca, Antonio Infantino, Nidi D’arac, Erasmo Petringa, Roy Paci, Tony Esposito, Marcello Colasurdo, Almamegretta, 99 Posse, Peppe Voltarelli, Otello Profazio, E ‘Zezi, Cisco (Modena City Ramblers), Ginevra Di Marco, Pietra Montecorvino, Enzo Gragnaniello, Alfio Antico, Sha-One (La Famiglia).

21 giugno 2023 ore 21:00

TIRANA – Hemingway Club

Rrruga “Kont Urani”

22 giugno ore 21:00

SCUTARI – Centro Giovanile ARKA

24 giugno ore 21:00

TIRANA – DEA Music Club (Hotel Eurostar)

 

  • Organizzato da: Associazione Occhio Blu
  • In collaborazione con: IIC Tirana