Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del documentario “Il complotto di Tirana” di Manfredi Lucibello a Vila31

Il complotto di Tirana_web

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Vila31 ArtExplora è lieto di presentare il documentario “Il complotto di Tirana” di  Manfredi Lucibello, in presenza.

Il complotto di Tirana di  Manfredi Lucibello

Documentario – Italia, 2024, durata 71 minuti

Il Complotto di Tirana è un’opera sorprendente e provocatoria che racconta una delle più grandi beffe della storia dell’arte contemporanea.Dicembre 2000. Il celebre fotografo Oliviero Toscani accetta – o almeno così sembra – l’invito del critico d’arte Giancarlo Politi, fondatore della rivista Flash Art, a curare una sezione della prima Biennale d’Arte di Tirana. Toscani propone quattro artisti, autori di opere controverse e scandalose.Ma poco dopo l’inaugurazione arriva il colpo di scena: Toscani denuncia tutto. Non sapeva nulla. Né della Biennale, né del suo presunto coinvolgimento, né degli artisti… che, infatti, non esistono.

Chi ha orchestrato questa clamorosa truffa artistica? Perché? E cosa ci dice tutto questo sul sistema dell’arte?

Il regista Manfredi Lucibello ci conduce in una storia incredibile fatta di identità false, e-mail finte, giochi intellettuali, provocazioni politiche e riflessioni su verità, rappresentazione e inganno. Con un ritmo da thriller e un’ironia tagliente, Il complotto di Tirana è un documentario che scardina certezze e ridefinisce i confini tra realtà e finzione.

  • Organizzato da: IIC Tirana
  • In collaborazione con: Vila31 ArtExplora