In occasione della Canonizzazione della Beata Madre Teresa,
l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Comune di Tirana, presenta il documentario “Il Primo amore di Madre Teresa” scritto e diretto da Folco Terzani. L’autore sarà presente alla proiezione e darà testimonianza della sua esperienza di volontariato, durata un anno, presso la Casa dei Morenti a Calcutta. Modererà l’intervento la giornalista Majlinda Cullhaj.
Mercoledì 7 settembre 2016, ore 19.30
Nuvola di Fujimoto, Boulevard Dëshmorët e Kombit, Tirana
Giovedì 8 settembre 2016, ore 18.30
Chiesa San Domenico, Durazzo
Ingresso libero
Ingresso libero
Il Primo amore di Madre Teresa è l’ultimo documentario autorizzato su Madre Teresa. Esso mostra l’essenza del suo messaggio e il lavoro quotidiano che insegnava a fare con i più poveri dei poveri nella primissima casa che aprì, la Casa dei morenti a Calcutta, un posto a lei così caro da chiamarlo “il mio primo amore”.
Folco Terzani, è scrittore e documentarista. E’ nato a New York ed è cresciuto tra Singapore, Hong Kong, Pechino, Tokyo, Bangkok e Nuova Delhi, seguendo gli spostamenti del padre attraverso tutto il continente asiatico. A Pechino ha frequentato le scuole pubbliche, si è laureato in Lettere Moderne a Cambridge e ha frequentato la New York University Film School. Ha lavorato per quasi un anno alla Casa dei Morenti di Madre Teresa di Calcutta, esperienza dalla quale ha tratto il documentario Il primo amore di Madre Teresa. Nel libro La fine è il mio inizio (Longanesi 2006), ha raccolto le sue ultime conversazioni con il padre Tiziano, a partire dalle quali ha poi scritto la sceneggiatura dell’omonimo film. È autore del libro A piedi nudi sulla terra.