Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetto “Cinema e Scuola”

Negli ultimi anni, il linguaggio audiovisivo (sotto forma di film, documentari, telegiornali, cartoni animati, videogiochi…) ha ormai raggiunto un ruolo predominante nel campo della comunicazione. Ma a tale fruizione ormai incontrollata di immagini non ha fatto riscontro una parallela informazione mirata all’analisi delle tecniche e dei linguaggi che sottendono alla struttura di questi importantissimi media. Per questo motivo, un breve corso di cinema indirizzato agli studenti delle scuole e dell’università costituisce un’esperienza preziosa, che può aprirli a un rapporto razionale e non più acritico nei riguardi dell’immagine in movimento.

Il percorso che viene presentato ha dunque come obiettivo quello di sollecitare, attraverso i codici e le tecniche del linguaggio cinematografico, l’immaginazione, la rielaborazione, la costruzione filmica.

Il percorso si esplica in due modalità:

1. Corso teorico. Il linguaggio delle immagini in movimento, attraverso la visione di alcuni importanti film della storia del cinema.

2. Corso tecnico-pratico. Realizzazione di uno video dal primo soggetto al montaggio finale.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra i docenti MAECI e l’esperta Carla Paglioli.

  • Organizzato da: Ufficio Scuole dell'Ambasciata
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura