Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione dell’edizione albanese del libro “La notte dei vinti” di Antonio Caiazza

Panairi i librit 2025 Ftesa Antonio Caiazza

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la casa editrice Toena è lieto di presentare l’edizione in lingua albanese del libro “La notte dei vinti” di Antonio Caiazza, tradotto da Diana Çuli.

La presentazione viene fatta nell’ambito della Fiera del Libro a Tirana.

12.11.2025 ore 17:00

Stand TOENA – Fiera del Libro (Palazzo dei Congressi)

Albania, 1975. La cooperativa agricola di Vranisht, un piccolo villaggio sperduto tra le montagne, è chiamata dalle autorità di Tirana a organizzare una grande festa nel paese, a cui partecipino tutti gli abitanti dei dintorni. La cooperativa sarà elevata a un rango superiore nella gerarchia e i lavoratori migliori premiati. Ma la festa è soltanto una studiata messinscena, un pretesto per portare a compimento una delle più sanguinose purghe interne al partito guidato da Enver Hoxha. L’intero vertice dell’esercito è accusato di tradimento, tre alti dirigenti fucilati, i loro corpi interrati dentro una fossa, in aperta campagna, mentre i discorsi ufficiali, la musica e il cibo distraggono la popolazione. Trentacinque anni dopo, uno scrittore sbarca in Albania per rintracciare la confusa trama di un evento sepolto negli archivi e ricostruire gli ultimi mesi di vita di Beqir Balluku, il ministro della Difesa che fu la vittima più illustre di quella feroce resa dei conti. Con una scrittura tesa e una rigorosa documentazione storica, “La notte dei vinti” racconta il tragico destino di un uomo in trappola, ricostruendo sullo sfondo la vita quotidiana e il clima claustrofobico di un regime dominato da sospetti e delazioni, dall’ipocrisia della retorica e dei rituali, dalle regole disumane di un potere teso solo a conservare sé stesso.

  • Organizzato da: Casa editrice TOENA
  • In collaborazione con: IIC Tirana