Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Parasite 2.0 a Valona con il progetto “Seaside Quartet”

Locandina

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana è lieto di sostenere Seaside Quartet, nuovo progetto di Parasite 2.0 alla Galeria e Bregdetit di Valona, che segna il ritorno dello studio milanese in Albania dopo il progetto del 2019.

L’installazione mette in dialogo oggetti e suono per creare uno spazio vivente, frutto del rapporto continuo tra Parasite 2.0 e il curatore Elian Stefa, uniti dalla passione per la musica e per gli spazi collettivi attivati dal suono. Dal free jazz alle rave tribe e ai sound system autogestiti, la musica diventa qui parte integrante dell’architettura, capace di generare luoghi e situazioni.

Quattro sound system ricostruiti, tre giradischi e una selezione di vinili compongono l’opera, che come un quartetto jazz suona all’unisono o in contrasto, creando trame sonore imprevedibili.

Un tempo radicati in feste autogestite e comunità marginali, i sound system hanno perso oggi la loro carica sovversiva. Gli oggetti in mostra reagiscono a questa trasformazione, proponendo un ritorno alle radici e una de-estetizzazione di dispositivi ormai divenuti icone mainstream. In Seaside Quartet il suono viene amplificato, prodotto e manipolato liberamente, generando vibrazioni e interazioni con materiali sia artificiali che naturali.

La mostra è visitabile dal 2 agosto al 16 settembre.

  • Organizzato da: Galeria e Bregdetit
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a Tirana e MEKI (Ministero dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione dell’Albania)