L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la seconda edizione del Festival “Gjon Mili” Jazz & Blues a Tirana e Korça con la partecipazione del vibrafonista, percussionista e compositore
OLMO CHITTÒ
In concerto con l’Andi Kongo Quartet
e del
GIUSEPPE SANTELLI TRIO
I concerti in programma:
12 e 13.07.2023 ore 21:30 a Tirana presso Reja.al (la “Nuvola” Rruga Murat Toptani)
15.07.2023 ore 20:30 a Korça presso Pazari Vjeter
Ingresso libero
OLMO CHITTÒ – Inizia lo studio degli Strumenti a Percussione presso l’Associazione Filarmonica “Isidoro Capitanio” di Brescia col M° Alberto Pezzagno. Nel 2012 conclude il corso tradizionale di Strumenti a Percussione presso il Conservatorio “Evaristo Felice dall’Abaco” di Verona, diplomandosi con lode e menzione speciale nella classe del M° Saverio Tasca. Lo stesso anno vince il concorso per giovani solisti indetto dalla Fondazione Arena, suonando poi come marimba solista con l’Orchestra dell’Arena di Verona. Ha frequentato il Biennio Jazz del Conservatorio “Francesco Antonio Bonporti”di Trento, laureandosi nel 2019 con lode e menzione speciale col M° Paolo Silvestri.
Ha lavorato con o per: Peppe Servillo, Geoff Westley, Fulvio Sigurtà, Paolo Alfonsi, Simona Severini, Rondò Veneziano, Orchestra Filarmonica Italiana.
GIUSEPPE SANTELLI Pianista, tastierista, arrangiatore e compositore, Giuseppe Santelli nasce a Cosenza nel 1987. Sin da bambino rimane affascinato dal pianoforte e inizia gli studi musicali. È però l’amore per il jazz a fargli ottenere il diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza.
Ha collaborato con molti artisti di calibro nazionale ed internazionale come Gilberto Gil, Rossana Casale, Manuel Agnelli, Willlie Peyote, Walter Ricci, e molti altri.