Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra di Fotografia di Moira Ricci – Museo Nazionale della Fotografia “Marubi” a Scutari

Il Museo Nazionale della Fotografia “Marubi” a Scutari apre il 2018 con una personale dell’artista Moira Ricci dal titolo Lookaftering a cura di Lek Gjeloshi.

Moira Ricci è nata a Orbetello nel 19.04.77, vive e lavora in Italia. Il suo lavoro (fotografia, video, installazione) spesso d’impronta autobiografica, indaga i temi dell’identità individuale e sociale, della storia familiare, della casa e del legame originario con il territorio, intrecciando invenzione tecnologica a riscoperta dell’immagine di appartenenza popolare.

Mostre Personali: LOOKAFTERING, curato da Lek M. Gjeloshi, Marubi National Museum of Photography, Shkodër, Albania (AL), 2018, CAPITALE TERRENO, Spazio Oberdan, Milano (I), 2015; Dove il cielo è più vicino, curato da Emanuela De Cecco, Associazione Culturale Dello Scompiglio, Vorno, Capannori Lucca (I), 2014; Per sempre con te fino alla morte Galleria D’Arte Contemporanea Laveronica, Modica- Ragusa (I), 2012; Da Buio da Buio. A cura di Andrea Lissoni, a cura di XING, Padiglione D’arte Contemporanea, Ferrara (I) 2009; Interfuit. A cura di Emanuela De Cecco, Artopia, Milano (I), 2006.

Mostre Collettive: ALTRI TEMPI, ALTRI MITI – 16° QUADRIENNALE D’ARTE, Palazzo delle Esposizioni, Rome (I), 2016; 21° RENCONTRES PHOTOGRAPHIQUES DU PAYS DE LORIENT, Curated by Le Lieu Gallery, la Rotonde, Lorient (F)

We have never been modern curato da MariaRosa Sossai/Angelo Gioè, Song Eun Art Space, Seoul (ROK), 2013; Autoritratti . Iscrizione del femminile nell’arte italiana contemporanea Various curatori, Mambo (Museo d’arte moderna di Bologna), Bologna (I), 2013; Family talk. Curato da Marco Antonini, FUTURA Centre for Contemporary Art, Prague(CZ), 2012; 33-asis Fotomenininkų seminaras Nidoje, diretta da Lietuvos fotomenininkų sąjunga, Nida (LT), 2011; Realtà Manipolate. Come le immagini ridefiniscono il mondo. Curata da M.Marangoni, F.Nori, B.Rogers, L.Sabau, Strozzina-Palazzo Strozzi, Firenze (I) 2009; Hors Pistes 2009, Centre Pompidou, Paris – France 2009; A snake on a tree. Curato da Marco Antonini, White Box, New York (NY), 2008; Location1 project’s room. Curato da Nathalie Angles, Location1’s gallery, New York (NY), 2008; Invisible miracles, curato da A. Daneri – R. Pinto, XIII CSAV Fondazione Antonio Ratti, Viafarini, Milano (I), 2007; Netmage. A cura di Andrea Lissoni e Daniele Gasparinetti, Palazzo Re Enzo, Bologna (I), 2007.

http://www.gallerialaveronica.it/artists/moira-ricci/

  • Organizzato da: Museo Marubi di Scutari
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura