Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Master class Flauto traverso

L’Istituto Italiano di Cultura e’ lieto di collaborare con l’Università delle Arti, Facolta’ di Musica e l’Associazione Flautisti Italiani (Falaut) per l’ organizzazione di Masterclass per Flauto. Parteciperanno i Maestri d’eccellenza Marco Zoni, primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Salvatore Vella, primo flauto dell’Orchestra del Teatro Bellini di Catania, Salvatore Lombardi, Pressidente dell’Associazione Flautisti italiani e il pianista Raffaele Maisano, condividendo le loro qualità artistiche e musicali

L’evento è aperto a tutti i flautisti ed in particolar modo agli studenti dell’Università della Musica di Tirana e studenti dei Licei Musicali. Il perfezionamento sarà dedicato al repertorio dal periodo barocco, romantico al contemporaneo. Con assoli e passi d’orchestra saranno affrontati le tecniche di preparazione di un’audizione e di un concorso L’alta professionalità dei Maestri invitati sarà un’opportunità per un confronto di crescita comune ed individuale, oltre che un momento d’incontro di due scuole diverse. S’intende la Masterclass come l’inizio di un percorso virtuoso di scambio culturale reciproco, in particolar modo per gli strumenti a fiato, tra scuole e professionisti di eccellenza sia Albanesi che Italiani

La Masterclass si concluderà con un concerto presso l’Università della musica di Tirana.

MARCO ZONI Primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala. Diplomatosi presso il Conservatorio di Musica di Brescia con i maestri Bruno Cavallo e Mauro Scappini, si perfeziona in seguito al Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra con il maestro Maxence Larrieux conseguendo nel 1990 “Le Premier Prix de Virtuosité”. Dal 1991 al 1998 ricopre il ruolo di primo flauto nell’orchestra de “I Pomeriggi Musicali” di Milano e dal 1998 è primo flauto dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’orchestra della Filarmonica della Scala; collabora con i più importanti direttori d’orchestra. Nel 2011 ha fondato l’orchestra di Flauti Zephyrus alla quale si dedica con passione. (www.orchestrazephyrus.com).

SALVATORE VELLA Si è diplomato col massimo dei voti nel 1985 sotto la guida del M° Gerardo Petruzziello al Conservatorio “V. Bellini” di Palermo. Si è poi perfezionato con Maestri come W. Schulz a Vienna, A. Persichilli presso l’Accademia Nazionale di “S. Cecilia” di Roma del quale diventa poi l’assistente, E. Pahud presso gli Amici della Musica di Firenze e con A. Marion ai corsi di Gubbio Festival. In qualità di Primo Flauto ha collaborato con l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma diretta dal M° Chung con la quale ha partecipato a delle incisioni per la Deutsche Grammophon e la Musicom e con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal M° Muti in Bosnia e per il Ravenna Festival. E’ regolarmente invitato a Festival flautisti: Falaut Festival, Festival Gazzelloni, Flautissimo, Festival del Flauto in Slovenia. Ha effettuato Masterclass in vari Conservatori Italiani, (Ancona, Trapani, Caltanissetta, Vibo Valentia) presente anche in Cina, in Spagna (Gran Canaria) e in Giappone, presso l’atelier della Pearl Flute e la Shobi Academy di Tokyo per conto della Pearl Flute Japan della quale dal 2001 è testimonial. Svolge una intensa attività concertistica sia da solista che cameristica con il Quintetto di fiati Belliniano e l’Ensemble Belliniano con i quali ha effettuato concerti in tutta Italia e tournée all’estero Lituania, Turchia, Malta, Brasile, Giappone, Indonesia, Argentina, Francia, Spagna. Dal 1989 è Primo Flauto dell’Orchestra del Teatro Bellini di Catania. Insegna presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Caltanissetta. Suona un Flauto Pearl 14 K.

  • Organizzato da: Universita' dell Arti
  • In collaborazione con: IIC Tirana