Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Letteratura albanese migrante in lingua italiana

Convegno Internazionale

L’obiettivo principale di questo incontroè quello di far conoscere un fenomeno
molto interessante, la nascita di un
nutrito gruppo di scrittori albanesiitaliani,
talenti individuali, ma allo stesso
tempo portavoce importanti della
migrazione albanese. La maggior parte
di loro scrive in italiano, gli altri scrivono
in ambedue le lingue.
Ma al di là della lingua che usano, il loro
soggetto rimane l’Albania, la memoria
del loro luogo di nascita e, allo stesso
tempo, la loro esperienza tra i due paesi.
Si tratta di autori di talento come Ornela
Vorpsi, Elvira Dones, Gëzim Hajdari,
Anilda Ibrahimi, Artur Spanjolli, Ron
Kubati, Arben Dedja, Darien Levani,
Enkelejd Lamaj e tanti altri che hanno
già pubblicato diversi libri in Italia,
vincendo anche premi prestigiosi.
Eppure, paradossalmente, con qualche
eccezione, questi autori sono poco
conosciuti dal lettore albanese.
Speriamo che questo evento possa
contribuire a tracciare la mappa
di questo fenomeno, richiamando
l’attenzione sulle sue caratteristiche, ma
soprattutto sul loro talento che merita di
essere portato all’attenzione dei lettori
e, perché no, degli editori albanesi.

PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI
Fulvia Veneziani
Istituto Italiano di Cultura a Tirana

PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
Piro Misha e Livio Muci
Lo stato dell’arte sulla letteratura
Migrante

1° reading
Gëzim Hajdari
Poesie in italiano

Presentazione del libro
Il confine liquido. Rapporti letterari e
interculturali tra Italia e Albania
a cura di
Emma Bond e Daniele Comberiati
Intervengono gli autori
“Il punto sulla questione albanese e
sui suoi risvolti letterari in patria e in
Italia”

Presentazione del libro
AA.VV. Il mare si lasciava attraversare
a cura della Prof.ssa
Giovanna Scianatico

Presentazione di alcune
relazioni critiche sui seguenti
autori:

La Prof.ssa Dhurata Shehri,
Università di Tirana, presenta
Ornela Vorpsi

Diana Çuli, scrittrice, presenta
Ron Kubati

Virgjil Muçi, autore e critico letterario,
presenta
Artur Spanjolli

Rudina Xhunga, scrittrice e
giornalista televisiva, presenta
Anilda Ibrahimi

Il Prof. associato Persida Asllani,
Università di Tirana, presenta
Arben Dedja

Beti Njuma, giornalista televisiva e
traduttrice, presenta
Darien Levani

2° Reading
Gëzim Hajdari
Poesie in albanese

Testimonianze di quattro
autori albanesi migranti :
Darien Levani
Enkelejd Lamaj
Gabriele Gezim Kaci
Arben Dedja
presenta il libro Amputazioni
prolungate

Interventi
Giuseppe Cascione
Genti Puka
Natale Parisi
Artur Sula
Elona Ndoci
Klodeta Dibra
Alma Hafizi

Luisa Ruggio
coordina il dibattito

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N