Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Laboratorio: INTERMEDIALITÀ* e Metaverso – una nuova modalità di espressione

Spore_Project_web

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con l’Associazione Culturale Appercezioni, Il Teatro Nazionale a Tirana e l’Università Polis è lieto di presentare il laboratorio dal titolo INTERMEDIALITÀ* e Metaverso -una nuova modalità di espressione.

All’interno della manifestazione Spore, vincitrice di Europa Creativa 2022, l’Associazione culturale Appercezioni invita nella città di Tirana gli alunni del Teatro Nazionale, gli studenti dell’Ateneo Polis, e tutti i ragazzi interessati al laboratorio gratuito INTERMEDIALITÀ, una disseminazione per far conoscere una nuova metodologia artistica, nata da un’idea di Federica Altieri, che fonde arte e scienza basandosi sulla coesistenza di diversi approcci artistici in correlazione con le nuove tecnologie.

Attraverso una stretta correlazione tra Arte e Scienza, ogni studente sarà accompagnato nello sviluppo delle sue capacità più naturali ed istintive fino ad elaborare una personale creazione che si immetterà in una sperimentazione intermediale: scenografia, musica, teatro, scrittura, fotografia, cinema, danza, costruzione di scene e tanto altro in questo variegato laboratorio, una sfida che si fonde con le nuove tecnologie, in particolare il Metaverso, che diviene parte di nuove elaborazioni espressive.

Intermedialità non è ciò che nell’immediato può apparire, non ha nulla a che vedere con sterili intrecci che confondono il sapere; è invece una modalità che, partendo dall’informale, stimola il pensiero ad un orientamento dove ogni approccio, ogni disciplina, ha pari dignità. Non ci sono linguaggi primari o secondari, ogni conformazione vive di vita propria connettendosi con naturalezza all’altra; una trasfigurazione incessante capace di generare un’apertura totale basata su una coerente casualità. Se il mondo è irrefrenabile moltitudine, se l’uomo è moltitudine, l’unico modo per rappresentare questa infinità, grazie anche al supporto delle nuove tecnologie, è l’Intermedialità. In questo passaggio epocale, dove passiamo dalla realtà analogica a quella digitale, il ruolo umano si trasforma e con lui l’arte; nulla potrà essere come prima e la padronanza dei nuovi mezzi di espressione e comunicazione diviene necessaria per l’elaborazione di nuove metodologie di creazione e relazione.

La rappresentazione ha bisogno di nuovi spazi, il tempo diviene attimo, sintesi che contiene in sé l’intensità di un’era proiettata in avanti, gli artisti dialogano con espressioni diverse senza mai perdere la propria unicità.

La disseminazione sarà tenuta da Federica Altieri e Maria Letizia Gorga.

Il laboratorio si svolgerà il 9 e 10 marzo 2024 presso il Teatro Nazionale e il 25 marzo presso l’Università Polis.
La partecipazione è gratuita.

* INTERMEDIALITA è un laboratorio del progetto Spore, vincitore di Europa Creativa 2022.

  • Organizzato da: Associazione Culturale Appercezioni
  • In collaborazione con: IIC Tirana e Teatro Nazionale