Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La “Vita Nuova” dell’archivio fotografico più antico del mondo

FondazioneAlinari

Conferenza del presidente della Fondazione Alinari per la Fotografia.

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Fondazione Alinari e il Museo Nazionale di Fotografia “Marubi” a Scutari è lieto di sostenere la presentazione pubblica “La “Vita Nuova” dell’archivio fotografico più antico del mondo” dal Presidente della Fondazione Alinari per la Fotografia Giogio Van Straten.

Nell’occasione della firma del protocollo di intesa con il Marubi Museum, la Fondazione Alinari per la Fotografia si presenta e racconta gli Archivi Alinari, uno dei giacimenti fotografici più grandi e antichi al mondo, costituito da oltre cinque milioni di pezzi databili dal 1841 ai nostri giorni, raccolti in centinaia di fondi, tra archivi e collezioni, di grande rilevanza per la storia della fotografia, non solo italiana. Nel 2019 questo prezioso patrimonio, che ha le sue origini nel 1852 a Firenze nello Stabilimento fotografico dei Fratelli Alinari, è divenuto pubblico grazie all’acquisto della Regione Toscana che per gestirlo, conservarlo e valorizzarlo ha creato, un anno dopo, la Fondazione Alinari per la Fotografia. A tre anni dalla sua nascita, il presidente e la direttrice di questa giovane Fondazione raccontano la “Vita Nuova” di questo antico archivio: i progetti realizzati, in corso e quelli futuri, per restituirlo alla fruizione pubblica, attraverso ricerche, restauri, catalogazioni e digitalizzazioni, mostre e iniziative pubbliche, realizzate anche grazie a collaborazioni con altre realtà, come quella con il Marubi Museum, molto affine ad Alinari per storia, materiali e attività.

Per approfondire www.alinari.it

  • Organizzato da: Museo Nazionale della Fotografia "Marubi" a Scutari
  • In collaborazione con: IIC Tirana e Fondazione Alinari