L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Ambasciata d’Italia, ICE e AIS Tirana per la presentazione del primo evento di SCIM2024 “Gusto e benessere: la dieta mediterranea tra salute e tradizione”
L’evento comprende un workshop incentrato sull’intervento della Prof. ssa Andreoli, Medico specialista in nutrizione e Docente, Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” e Università di Tor Vergata Roma, nonché Presidente ASNS – Associazione albanese di scienze della nutrizione.
A seguire, l’Associazione Italiana Sommelier – AIS guiderà una degustazione di birra senza glutine e vini senza allergeni, in abbinamento con un menù speciale glutee-free e lactose-free predisposto dall’hotel.
L’evento è mirato a sensibilizzare gli operatori albanesi invitati ossia importatori, distributori, GDO, scuole alberghiere e di cucina, sulle alternative che la cucina italiana offre alle persone con intolleranze ed allergie e sull’importanza di curare tale aspetto nell’offerta di ristoranti, hotel e negozi.
All’evento contribuirà anche la Conad, con la fornitura di prodotti speciali della linea Alimentum, che saranno esposti durante la degustazione.
L’evento si svolgerà il 18 novembre presso il Rogner Hotel, sala Antigonea 1, dalle ore 16:30 alle 19:00 (la registrazione degli ospiti inizierà alle ore 16:00).
Il calendario degli eventi della SCIM2024:
- Lunedì, 18 novembre 2024, ore 19 :00, Residenza d’Italia – Masterclass di formazione sull’olio d’oliva “EVOlution” – In collaborazione con aziende del settore, Casa Artusi
- Mercoledì, 20 novembre 2024 ore 18:00, Residenza d’Italia – “Eccellenze lucane”, degustazione di prodotti lucani con esposizione eccellenze della regione Basilicata.
- Giovedì, 21 novembre 2024, ore 19:30, Hotel Rogner – “Selezione Italia By Classic Wine Events”, degustazione vini selezionati da differenti regioni italiane
- Venerdì, 22 novembre 2024, ore 13:00, Albergo Etico – “Aperinclusive”, aperitivo solidale con rinfresco