Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Rosella Menegazzo: “Felice Beato e Adolfo Farsari fotografi e imprenditori nella Yokohoma”

RosellaMenegazzo

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare l’incontro con Rosella Menegazzo, consulente scientifica della mostra “Felice Beato e Adolfo Farsari – Due italiani in Estremo Oriente (1863-1890)” aperta fino il 7 luglio p.v. a seguito della collaborazione tra il Museo della Fotografia Marubi a Scutari e la Fondazione Alinari.

“Felice Beato e Adolfo Farsari: fotografi e imprenditori nella Yokohama di fine Ottocento”

La storia dei due fotografi italiani Felice Beato e Adolfo Farsari arrivati in Giappone nella seconda metà dell’Ottocento parla di viaggio, di creatività, di imprenditorialità, di arte e di relazioni internazionali. Le immagini fotografiche da loro lasciate, in parte collezionate dagli Archivi Alinari di Firenze, testimoniano luoghi, usi e costumi di un Paese che aveva appena acquisito la tecnica fotografica, ma anche le potenzialità che questo nuovo mezzo possedeva nel contesto della vivace città portuale di Yokohama. Beato e Farsari trasformarono la fotografia in un prodotto artistico di ampia distribuzione e contribuirono alla formazione delle prime generazioni di fotografi giapponesi segnando la storia della fotografia internazionale.

© Kusakabe Kimbei, “Gruppo di giovani donne”, Giapone, 1870-1890, Archivi Alinari a Firenze

 

14.06.2024 ore 19:00

Museo della Fotografia Marubi a Scutari

Ingresso libero

  • Organizzato da: Museo Nazionale della Fotografia Marubi a Scutari e la Fondazione Alinari per la fotografia
  • In collaborazione con: IIC Tirana