L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare l’incontro con Rischa Paterlini, dal titolo “Una caccia amorosa”. Rischa Paterlini è la curatrice della Collezione Giuseppe Iannaccone – Italia 1920-194, una delle più importanti collezioni private di Milano. L’incontro è parte delle iniziative del progetto Art House School 2017.
2 settembre 2017, ore 19
Art House – Scutari
Rruga Shtjefen Gjecovi
Ingresso libero
Rischa Paterlini è nata a Salò nel 1976. Trasferitasi a Milano nel 2001 ha da subito iniziato a collaborare con l’Avvocato Giuseppe Iannaccone e dal 2003 cura la sua collezione di arte moderna e contemporanea “un contenitore di racconti, uno sguardo sul mondo e uno straordinario documento del presente che coinvolge artisti non solo italiani ma anche internazionali”. Dal 2015 è curatrice del progetto IN PRATICA. Il progetto consiste nell’allestimento di piccole mostre di artisti di talento, ancora sconosciuti al grande pubblico, in dialogo con la collezione permanente. Nel 2010 per la collezione Iannaccone ha pubblicato il volume dal titolo Una caccia amorosa, arte italiana tra le due guerre nella Collezione Giuseppe Iannaccone e nel 2017 a co-curato il libro: Italia 1920-1945, una nuova figurazione e il racconto del sé entrambi editi da Skira. Per IN PRATICA ha curato la pubblicazione dei cataloghi dedicati a Davide Monaldi, Luca De Leva e Andrea Romano. Nel giugno 2017 ha co-curato la pubblicazione del catalogo di Piero Guccione per la mostra a Castellabate. Nel 2017 ha co-curato la mostra in Triennale di Milano e alla Fondazione Credito Bergamasco di Bergamo dedicata alla collezione di arte italiana tra le due guerre di Giuseppe Iannaccone. I prossimi impegni per il 2017 di INPRATICA sono la mostra personale di Beatrice Marchi e la curatela di un progetto di performance di Roberto Fassone.