Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini – Italian Screens

Il tempo_I.S

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il terzo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS

Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini

Con: Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano, Anna Mangiocavallo, Luca Donini

Drammatico, – Italia, 2024, durata 110 minuti

È un film autobiografico, infatti è un racconto personale di alcuni momenti trascorsi dalla regista con suo padre.
Luigi e Francesca (Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano) condividono la passione per il cinema, nonostante le diverse scelte di vita e i modi di stare al mondo. La storia è ambientata durante gli anni di piombo, sul set di Pinocchio, il film a cui sta lavorando suo padre in quei giorni. Lei è una bambina ma lui le parla con serietà, compostezza e rispetto come si fa con un’adulta.
Francesca cresce e diventa ragazza in un periodo storico di cambiamento, ricco di lotte politiche e di rivoluzioni sociali, ma purtroppo anche di stragi. La sua passione per il cinema la accompagna sempre ma la magia fa spazio all’insicurezza. È proprio in questo frammento della storia italiana che compare e si diffonde nel Paese l’eroina, che segnò e stravolse profondamente la vita di Francesca e della sua generazioni.
Luigi è disarmato, non sa come reagire, ma decide di starle accanto portandola con sé a Parigi.

Italian Screens è un’iniziativa pensata per presentare il meglio del cinema italiano ed è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da Cinecittà e la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.

13.04.2025 ore 19:00

Cinema Millennium – Tirana

Ingresso libero

Film in italiano con sottotitoli in inglese

  • Organizzato da: IIC Tirana
  • In collaborazione con: MAECI, Cinecittà e la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.