Nella serata inaugurale della XX edizione di IHRFFA – International Human Rights Film Festival Albania, l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana presenta il film Il ragazzo dai pantaloni rosa della regista Margherita Ferri.
La proiezione si svolgerà il 15 settembre alle ore 19.00 presso l’Akademia e Filmit dhe Multimedias Marubi – Kinostudio.
Alla serata sarà presente il produttore e sceneggiatore del film, Roberto Proia.
SINOSSI
Andrea Spezzacatena aveva da poco compiuto 15 anni quando decise di togliersi la vita. Ragazzo apparentemente solare, con ottimi voti a scuola e un forte legame con i genitori, il suo gesto fu del tutto inatteso.
La verità emerse solo dopo la sua morte, quando la madre accedette al suo profilo Facebook e ricostruì l’inferno che Andrea stava vivendo: episodi di bullismo e cyberbullismo tra i banchi di scuola.
Il film, narrato dalla voce di Andrea dall’aldilà, racconta il percorso che lo ha condotto a sentirsi senza via d’uscita e si fa monito potente sulla pericolosità di parole e gesti che, a prima vista, possono sembrare innocui.
ROBERTO PROIA
Roberto Proia è una figura chiave nel panorama audiovisivo italiano: sceneggiatore e produttore, da anni si distingue per la capacità di dare voce a storie che mettono al centro l’identità, l’inclusione e l’universo giovanile. Con Il ragazzo dai pantaloni rosa, firmato insieme alla regista Margherita Ferri, porta sul grande schermo un racconto potente e necessario, capace di parlare direttamente al cuore di una generazione.
Non è nuovo a progetti di grande impatto sociale: nel suo curriculum spiccano successi come Sul più bello e i suoi due sequel, che hanno saputo raccontare con leggerezza amore e malattia, ma anche Come non detto, film che ha contribuito a ridefinire la rappresentazione LGBTQIA+ nel cinema italiano con autenticità e freschezza.