Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Guitar Duo Giovanni Masi e Lucio Matarazzo – Albania Guitar Festival – Settimana dell’Italia

Guitar Duo Giovanni Masi e Lucio Matarazzo

L’Istituto italiano di Cultura è lieto di sostenere Albania Guitar Festival con la partecipazione di due chitarristi Giovanni Masi e Lucio Matarazzo.

02.06.2025 ore 19:30

Sala “Tonin Harapi” – Liceo Artistico di Tirana

Ingresso libero

PROGRAMMA

Giovanni Masi – Lucio Matarazzo

Guitar Duo

___________________________

SOUTHAMERICA (con un “intruso”)

M.Nobre: 6 pieces from Ciclos Nordestinos

S.Goss: Aphorisms (dedicati al duo Masi-Matarazzo)ì

E.Gismonti: Agua e vinho

A.Piazzolla: Lo que vendrà

S.Goss: Aphorisms

L.Brouwer: Toccata (dalla Sonata Elegíaca dedicata al duo Masi-Matarazzo)

S.Goss: Aphorisms

S.Assad: Doppia consonanza (World premiere, dedicato al duo Masi-Matarazzo)

S.Goss: Aphorisms

P.Bellinati: Jongo

SOUTHAMERICA è un viaggio tra il Brasile e l’Argentina, terre storicamente, ma anche musicalmente, interconnesse, attraverso le musiche di alcuni dei più importanti autori di quei paesi.

Ma c’è un “intruso”, costituito da un brano di un compositore londinese Steven Goss, Aphorisms, con dei piccolissimi brani/frammenti, che fanno, con ironia e semplicità, da interludi “disturbatori” della continuità del programma.

 

Il duo Giovanni Masi – Lucio Matarazzo, formatosi recentissimamente, nasce come conseguenza spontanea di un legame basato sulla stima, ma anche sull’empatia e la complicità generatesi tra un maestro e uno dei suoi migliori alunni durante il percorso di studi di quest’ultimo nel Conservatorio di Avellino. Sin da subito ha suscitato il grandissimo entusiasmo di Leo Brouwer, che ha voluto dedicare loro la splendida Sonata Elegíaca. Hanno già scritto per il duo diversi altri compositori come S.Assad, D.Bogdanovic, S.Goss, G.Susani, G.Del Vescovo, V.Saldarelli, F.Cavallone, T.Theodoroudis e altri. Il duo si è esibito già in diversi festival internazionali come quello di Aalborg e quello di Iserlohn. Sta già realizzando alcuni progetti discografici ed editoriali sulla musica sudamericana e su quella barocca, a breve in uscita.

  • Organizzato da: Albania Guitar Festival
  • In collaborazione con: IIC Tirana