Conferenza e workshop
Food Design: consapevolezza e sostenibilita’
In occasione della Tirana Design Week l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Università Polis di Tirana, è lieta di ospitare Giuseppe Mincolelli, professore associato di design industriale presso l’Università di Ferrara. Il prof. Giuseppe Mincolelli terrà una conferenza e un workshop sul food design.
Conferenza: 23 settembre 2015 – 17,00
Istituto Italiano di Cultura – Sala Madre Teresa
Palazzo della Cultura – Piazza Skanderberg – Tirana
Ingresso libero
Workshop: 21-26 settembre 2015
Destil Hostel
Via Qemal Gurnjaku – Tirana
Iscrizione : 30 euro
Per l’iscrizione e ulteriori informazioni:
http://tiranadesignweek.com/read-more-take-part-to-workshops.html
L’intento della conferenza con il tema Food design: consapevolezza e sostenibilità è quello di analizzare il ruolo del design nei modi di consumo e nei comportamenti associati all’atto del nutrirsi .
Osserveremo come differenti soluzioni di progetto possano essere capaci di aumentare o diminuire la consapevolezza degli utenti riguardo al cibo, in particolare attraverso la proposta di esperienze d’uso che non si limitino al singolo prodotto, ma che riguardino il sistema di manufatti, strumenti e preparati che contribuiscono a determinare le complesse relazioni tra individui e cibo nella nostra società.
A questo scopo verranno analizzati casi inerenti l’uso dell’acqua e di altre risorse primarie, le tecniche e gli strumenti per la produzione e autoproduzione, preparazione e conservazione del cibo, la sua distribuzione, consumo e postconsumo.
Giuseppe Mincolelli
Agli studi classici deve la sua passione per il linguaggio come strumento di interpretazione e costruzione della realtà, estesa dal campo letterario a quello spaziale-morfologico durante i corsi di Laurea in Architettura e di Specializzazione in Disegno Industriale compiuti presso l’Università di Firenze. Dopo aver collaborato, dal 1989, con diversi studi di progettazione, ha iniziato la sua attività professionale autonoma nel 1993. Il suo studio, che si occupa prevalentemente di product design, interface design ed arredamento, ha realizzato progetti e prodotti per numerose aziende, quali, tra le altre, Ducati Sistemi, Lifter ,Marconi, Mondadori Informatica, Novalux, Pramac, Powersoft, Sweda, Tab, Selex, Imer.
Dal 1994 al 1997 ha tenuto lezioni inerenti la relazione tra progetto e processo produttivo all’interno di corsi dell’area tecnologica e del disegno industriale presso le Università di Firenze e di Ferrara.
Dal 1997 è Professore incaricato del Corso di Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara, per cui, dal 2001, è anche Professore incaricato del Laboratorio di Sintesi Finale in Disegno Industriale.
Svolge attività didattica sul Design e le metodiche di controllo e sviluppo della Qualità di prodotto per enti di formazione e specializzazione come Certottica di Belluno ed Enaip di Varese.
Ha pubblicato prodotti, progetti ed articoli su varie riviste di settore.
Il Tirana Design Week è il primo evento organizzato in Albania interamente dedicato al design. L’edizione 2015 – dal motto “Design Now” – è dedicata a cercare di capire quali siano le espressioni più recenti e contemporanee del settore. Alcuni dei temi affrontati saranno se il design possa rispondere ai bisogni della società contemporanea e come possa divenire un catalizzatore che ne affronti i cambiamenti.