Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giovedì letterario dell’Istituto Italiano di Cultura

Presentazione del volume L’ALBANIA VENETA

L’Istituto Italiano di Cultura, con il sostegno della Regione del Veneto ed il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, chiude il primo semestre del suo giovedì letterario con la presentazione del volume L’Albania Veneta – La Serenissima e le sue popolazioni nel cuore dei balcani, curato da Marco Polo System. Il volume, riccamente illustrato a colori con la riproduzione di antiche carte geografiche, ripercorre la storia dell’Albania Veneta, illustra dettagliatamente le vestigia storico-architettoniche di quei territori, e ne descrive la struttura amministrativa. Completano questo quadro alcuni rari testi inediti di relazioni dei Rettori veneziani, e la descrizione dell’Albania di Vincenzo Antonio Formaleoni, pubblicata nel 1787. Introduce lo storico giornalista Piro Misha. Presenta il Direttore della Biblioteca Nazionale Aurel Plasari. Saggi di Bruno Crevato-Selvaggi, Jovan J. Martinovic, Daniele Sferra, Caterina Schiavo, Pëllumb Xhufi.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N