Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Games in Italy – Future2Tech 2-3.10.2025

Games In Italy2025 – Instagram

L‘Istituto Italiano di Cultura i collaborazione con IIDEA (Associazione Italiana Digital Entertainment) è lieto di partecipare nella II edizione della fiera Future Tech che si svolge a Tirana, Palazzo dei Congressi  il 2 e il 3 ottobre.

Nello stand Games in Italy ci saranno le aziende: MAD PUMPKINS con il videogioco Movierooms, CINIC GAMES con il videogioco Exrta Coin e TAMBÙ con il videogioco Beatrix

Mad Pumpkins è uno studio indipendente dal team internazionale (a prevalenza femminile ed esclusivamente composto da under 36) che si dedica alla creazione di esperienze di gioco coinvolgenti in modalità ludica ed educativa. Lo studio eccelle in un’ampia gamma di competenze quali sviluppo, prototipazione e interfacce (UX/UI Design), consulenza sullo sviluppo di applicazioni/software videoludiche, personalizzazione e accessibilità. Supportano scuole e aziende nell’integrazione della gamification nei loro processi formativi. Lo studio mira a recuperare e valorizzare il patrimonio culturale, dando attenzione a progetti videoludici che possano trasmettere esperienze e messaggi significativi, promuovendo la consapevolezza storica, sociale e culturale.

MAD PUMPKINS GameStudio – About us

In Movierooms, il giocatore deve gestire il proprio Cinema-Teatro da inizio 1900 facendolo evolvere in diverse epoche storiche, non solo svolgendo attività giornaliere (programmazione di film, scelte pubblicitarie, manutenzione, gestione dei dipendenti e soddisfazione dei clienti) ma anche affrontando problematiche storiche, come l’arrivo della televisione, la guerra, lo streaming illegale, le nuove tecnologie e i sistemi di comunicazione.  Immergendosi così nell’affascinante evoluzione dell’industria cinematografica e dell’intrattenimento. Inoltre, ci si può divertire a completare missioni uniche, a scoprire tecnologie e innovazioni o a incontrare personaggi iconici che hanno segnato la storia del cinema. Per non parlare della modalità libera, dove si può scatenare la creatività personale.

Qui in anteprima la pagina steam: https://store.steampowered.com/app/2473820/Movierooms/

 

CINIC Games è una compagnia indipendente nata da un’idea di Francesco Liotta, all’epoca sviluppatore freelance, e fondata successivamente nel 2015. La missione dello studio è creare giochi per PC e console fuori dagli schemi, con una forte impronta artistica e narrativa. Il team di CINIC Games è composto interamente da professionisti che continuano a giocare ai videogiochi. CINIC Games si discosta in parte dal classico paradigma aziendale, preferendo invece una struttura più aperta e flessibile, che consente a tutti i membri del team di lavorare da remoto, senza una vera e propria sede centrale.

CINIC Games: an independent company | CINIC Games

Extra Coin

Tutti meritano una seconda possibilità.

Extra Coin è un’avventura narrativa a scorrimento laterale che unisce sport e gioco di ruolo, ambientata in un social network virtuale dove l’intera popolazione ha scelto di vivere.
Una storia intensa di vendetta, fallimento, resistenza e maschere dietro cui nascondersi.
Vesti i panni di Mika, determinata a ritrovare i suoi genitori scomparsi dopo aver abbandonato la loro esistenza mortale. Il medaglione che porta al collo — un dono del nonno morente — ha il potere di rivelare la vera identità degli utenti di The Arcade, attirando l’attenzione di individui molto pericolosi, pronti a tutto pur di impossessarsene.

Extra Coin – An arcade adventure game | CINIC Games

 

Tambù è un’azienda innovativa, specializzata nello sviluppo di giochi da tavolo, videogiochi e di gamification.

Abbiamo cominciato creando la prima piattaforma Europea di autopubblicazione gratuita di giochi da tavolo Indie. Ora ci dedichiamo alla pubblicazione di titoli d’autore e a localizzare titoli esteri. Il nostro scopo è quello di creare giochi da tavolo che uniscono meccaniche innovative ad appassionanti tematiche in modo da creare connessioni. Ogni titolo che creiamo incarna la nostra dedizione alla collaborazione tra giocatori e autori di giochi. Continuiamo a dare supporto ai Game Designer nello sviluppo dei propri progetti oltreché AziendeUniversità, Influencer e Associazioni No Profit, creando giochi da tavolo e strumenti di gamification con finalità educative, promozionali o di team building.

About Us – tambugames

Beatrix è un roguelite deckbuilder ambientato nell’Inferno dantesco, dove i tarocchi diventano al tempo stesso arma e giudizio. Ispirato all’eleganza tattica di Triple Triad, i combattimenti si sviluppano attraverso un sapiente posizionamento delle carte, con ogni arcano legato direttamente alle anime e ai guardiani che incontri. Ogni carta è più di uno strumento: incarna intenzione, peccato e rimorso, intrecciando narrazione e combattimento. Man mano che discendi nei Cerchi dell’Inferno, le scelte compiute con il tuo mazzo plasmano non solo le battaglie che affronti, ma anche il destino dei dannati e il tuo stesso cammino verso la redenzione.

Deckbuilder basato sul giudizio e sulle relazioni con gli NPC

I Tarocchi come forma d’arte

Un design che ruota attorno a peccato, decadenza e simbolismo

Ambientato in un Inferno dantesco reimmaginato

Un roguelite che ricorda, dove ogni azione ha conseguenze

 

  • Organizzato da: Future2Tech
  • In collaborazione con: IIC Tirana