Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Double Feature #9 Gabriele Rendina Cattani e Ilir Lluka

Tirana Art Lab – Il Centro per l’arte contemporanea presenta:

Double Feature #9

Gabriele Rendina Cattani e Ilir Lluka

A cura di Adela Demetja

Inaugurazione: sabato 21 aprile 2018, ora 19.00

 

Orario vista:

21.04.2018 – 02.06.2018

Mercoledì – Sabato, dalle 16:00 alle 20:00

Tirana Art Lab – Centro d’arte contemporanea

Rr.Ymer Kurti P 2/1, AP.1, Tirana

 

Double Feature # 9 porta parallelamente le opere dell’artista italiano Gabriele Rendina Cattani e dell’artista albanese Ilir Lluka. La mostra si concentra sulle pratiche audio-visive dei due artisti, i quali possono essere considerati compositori di musica elettronica contemporanea. Per loro, il lavoro con il suono è un modo di ricerca tra i confini della musica e dell’immagine, del linguaggio, dello spazio e della percezione. Sperimentali e astratte nello stesso tempo, le loro opere, create utilizzando dati provenienti da ricerche sul campo e elementi scollegati dalla realtà, hanno lo scopo di sfidare e cambiare il significato e la percezione della realtà dello spettatore.

Gabriele Rendina Cattani, nato nel 1990 a Roma, è un artista che lavora generalmente con le colonne sonore: composizioni computerizzate complete incentrate sui confini e le limitazioni dei media digitali e il loro modo di influenzare la memoria e la comprensione di ciò che ci circonda. Cattani, ha studiato tra il 2011 e il 2016, Composizione Musicale presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e presso l’Istituto di Ricerca Musicale Civica, Scuola di Musica Claudio Abbado a Milano, Italia. Ha un doppio Master in Arte Visiva e in Teoria di Musica dell’Ecole National des Arts Decoratifs e E.H.E.S.S. Parigi, Francia. Le sue composizioni e le installazioni audiovisive site-specific sono state presentate tra l’altro in istituzioni e spazi culturali come il Musée National des Arts Asiatiques Guimet di Parigi, in Francia; Musée de Minéralogie de l’École des Mines Parigi, Francia; Carreau du Temple Parigi, Francia; Dôme FesAval # 2, Montbazon, Francia; Auditorium Lattuada Milano, Italia; ART OR SOUND, Ca ‘Corner della Regina, commissionato dalla Fondazione Prada, Venezia, Italia; MACRO – Museo di arte contemporanea Roma, Italia; Auditorium Parco della Musica Roma, Italia. Gabriel Rendina Cattani fa anche parte dell’associazione no profit RepertorioZero.

Ilir Lluka nato nel 1984 a Tirana, è un artista audiovisivo e compositore di musica elettronica di Tirana, attivo nel campo della musica drone e sperimentale. Mentre gli studi accademici li ha condotti al di fuori del campo dell’arte (Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università Nostra Signora del Buon Consiglio a Tirana). Lluka ha studiato da autodidatta le tecniche del sound design e di sintesi a livello accademico e pratico. È anche l’autore di alcuni sintetizzatori software, che vengono ora utilizzati dal pubblico. Oltre agli album/EPs, Ilir ha anche composto musica per installazioni e cinema sperimentali, si è esibito dal vivo in spazi culturali come: Museo Storico Nazionale; International Sound Art Festivals Poesia Carnosa Romë, Itali; MainOFF Festival Palermo, Itali; Kinisi Festival Santorini, Grecia, ecc. Le sue opere audiovisive sono state presentate a mostre internazionali come Remembering in Form, Galerie Heike Strelow Frankfurt / Main, Germania; “Premio Muslim Mulliqi 2016” Galleria Nazionale di Kosovo; “Onufri XXII”, Galleria Nazionale delle Arti; “Mediterranea 18: Biennale di giovani artisti”, Tirana Ilir Lluka è il vincitrice di “Onufri XXII” 2016.

L’evento Double Feature # 9 viene organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura.

  • Organizzato da: Tirana Art Lab
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura