Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Didattica dell’italiano attraverso le canzoni: lingua, cultura, letteratura.

Corso di formazione

XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Ca’ Foscari di Venezia presentano Didattica dell’italiano attraverso le canzoni: lingua, cultura, letteratura, un corso di formazione rivolto ai docenti di lingua italiana, con Paolo E. Balboni e Fabio Caon (Università Ca’ Foscari di Venezia).

 


Sabato 17 ottobre 2015, ore 10,00-13,00


Istituto Italiano di Cultura – Sala Madre Teresa


Palazzo della Cultura, Sheshi Skenderbej, Tirana


Ingresso libero


                 


Il corso ha come obiettivo quello di fornire spunti ai docenti su come didattizzare le canzoni per l’insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri.


Partendo dai contributi teorici delle neuroscienze, si esplorerà come utilizzare e creare materiale didattico originale basato su canzoni per poter creare una continuità coerente tra teoria e pratica.


Verranno presentate unità di apprendimento basate sulle canzoni e spunti per approfondimenti di tipo culturale e letterario.


 Paolo Ernesto Balboni è un linguista italiano, docente universitario, studioso di glottodidattica. È autore di numerose pubblicazioni sulla didattica dell’italiano a stranieri, sulla didattica delle lingue straniere moderne, sulla didattica dei linguaggi settoriali nelle lingue straniere, sulla comunicazione interculturale, sulla storia dell’insegnamento linguistico in Italia, oltre che di un dizionario di glottodidattica e di un nozionario online della stesse disciplina. Attualmente è Direttore del Centro ITALS Universita’ Ca’ Foscari di venezia, Presidente del Centro linguistico di Ateneo della stessa università e Direttore del Centro di Didattica delle Lingue di Ca’. 


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N