Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cucina all’Opera – Musica e cibo in Emilia-Romagna

Conferenza di Margherita Spinazzola

XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, presenta Cucina all’opera- Musica e Cibo  in Emilia-Romagna, una conferenza illustrata di Margherita Spinazzola.

Giovedì 15 ottobre 2015 – ore 18,00


Istituto Italiano di Cultura – Sala Madre TeresaKati 2, Sheshi Skënderbej, Tirana


Ingresso libero


 


Ispirata al volume Cucina all’opera dell’architetto, appassionato gastronomo e blogger Giancarlo Fre, scomparso prima di vedere la sua opera stampata, la conferenza traccerà  un percorso tra due tradizioni particolarmente importanti per l’Emilia-Romagna, quella musicale e quella gastronomica, in cui si intrecciano le vicende biografiche e professionali di musicisti, compositori, interpreti, le loro ricette preferite, la loro passione per una terra ricca di sapori e profumi.


Il percorso si snoderà tra Seicento e Settecento, attraverso le figure di Girolamo Frescobaldi e Arcangelo Corelli;  l’Ottocento, secolo d’oro del melodramma, e vedrà come protagonisti Giuseppe Verdi, Giachino Rossini , Pietro Mascagni e Arturo Toscanini; il Novecento, con due grandi interpreti di fama internazionale – Luciano Pavarotti e Maria Callas. Non mancheranno incursioni nelle passioni e idiosincrasie alimentari di alcuni grandi musicisti di passaggio in Emilia-Romagna come Mozart, Wagner, Bellini e Puccini.


 


Margherita Spinazzola è responsabile del coordinamento dei progetti europei in ambito culturale presso l’IBC-  Direzione dell’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna ed è consigliere del Museo Bodoni di Parma.  Tra gli ultimi progetti da lei coordinati ricordiamo la digitalizzazione dell’archivio di Laura Bassi (XVIII), in collaborazione con la Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna e la Stanford University Library. E’ autrice di numerose pubblicazioni e ha tenuto conferenze presso varie organizzazioni e istituzioni culturali.


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N