Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza dell’Arch. Marco Casamonti “Tribute, l’architettura come forma di dialogo”

Arch.MarcoCasamonti_web

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con la Facoltà di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Tirana e Archea Associati è lieto di presentare la conferenza dell’Arch. Marco Casamonti “Tribute, l’architettura come forma di dialogo”

25.03.2025 ore 12:30

Aula Magna – Facoltà di Architettura e Urbanistica

Piazza Madre Teresa, Tirana

Ingresso libero

Evento con la traduzione simultanea 

 

L’architettura può essere vista come un “dialogo” tra passato e futuro, tra funzione e simbolismo, tra tradizione e innovazione.

Esploreremo come l’architettura possa andare oltre la semplice costruzione di spazi, diventando una forma potente di dialogo tra passato e futuro, tra culture e comunità.

Marco Casamonti è un architetto italiano, professore ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana all’Università di Genova e socio fondatore dello studio Archea Associati. Laureatosi con lode nel 1990 presso l’Università di Firenze, ha conseguito un dottorato di ricerca nel 1994. Il suo studio, fondato nel 1988, conta oltre 120 architetti e realizza progetti che spaziano dall’architettura al design. Tra le sue opere più note vi sono la Cantina Antinori nel Chianti Classico, la Biblioteca di Nembro e il Li Ling World Ceramic Art City in Cina. In Albania, ha realizzato l’Arena Kombëtare di Tirana, il più grande stadio del paese, l’Alban Tower, un grattacielo di 107 metri, e il Tirana Garden Building. Casamonti è anche direttore della rivista internazionale “Area” e partecipa attivamente a conferenze e dibattiti sull’architettura contemporanea.

https://www.archea.it/profilo/

  • Organizzato da: IIC Tirana
  • In collaborazione con: Facoltà di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Tirana e Archea Associati