Musica classica per inaugurare l’apertura del semestre italiano della Presidenza del Consiglio dell’UE
Per inaugurare l’apertura del semestre italiano della Presidenza del Consiglio dell’UE, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Ambasciata d’Italia in Albania, la Fondazione IDEA, la Scuola di Musica di Fiesole con il sostegno del Ministero della Cultura albanese ed il Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana, presentano un concerto di musiche particolarmente rappresentative delle diverse compo-nenti dell’identità europea. L’evento vede uniti per la seconda volta in Albania, musicisti italiani e al-banesi dell’Orchestra Giovanile Italiana e di quella Giovanile Albanese, sotto la direzione del M° Guido Corti. Direttori artistici Pëllumb Vorpsi, Arbër Neziri.In programma:Rossini “L’Italiana in Algeri” Ouverture;Haydn Sinfonia n. 104 in Re maggiore (London);Bartok Danze Rumene;Brahms Danze Ungheresi 1,4,5,Guido Corti, dopo aver compiuto i propri studi in Italia, si è perfezionato a Chicago con Dale Clevenger e Ar-nold Jacobs. Vincitore del concorso internazionale di Colmar (Francia), ha poi effettuato registrazioni radiofo-niche e televisive per varie reti europee e statunitensi, intraprendendo poi un’attività che lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo. In Italia è ospite delle più importanti società di concerti quali la RAI, il Maggio Musi-cale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, l’Estate Fiesolana…È attualmente docente presso il Conservatorio di Musica L. Cherubini di Firenze e componente di svariate compagini cameristiche, tra le quali il prestigioso Mullova Ensemble.