L’Istituto di Cultura Italiano in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia il Comune di Tirana è lieto di presentare il Concerto di Rione Junno in occasione della Settimana dell’Italia.
Rione Junno è una realtà vivissima della musica etnica italiana e negli ultimi anni ha avuto centinaia di concerti in tutt’Italia e nel mondo: Canada, Tunisia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Belgio, compresi i festival italiani più importanti del settore, fra i quali: ‘Notte della Taranta’ in Salento (2009 e 2013), ‘Kaulonia Tarantella Festival’ in Calabria (2009 e 2015), ‘Carpino Folk Festival’ in Puglia (2012), ‘Pisa Folk Festival’ (2006,2009,2010), ‘Sila Festival’ (2009), ‘M.E.I. Meeting Etichette Indipendenti’ (2009), ‘Bolzano Danz’ (2013), ‘Sconfinart Festival di Suzzara (Mantova)’ (2013), ‘Zazà –Radio Rai 3 (2014), a testimonianza del grande seguito di pubblico e del forte progetto artistico creato.
Il percorso di Rione Junno inizia concretamente nel 2002 quando entra stabilmente in “Taranta Power”, il movimento fondato da Eugenio Bennato, con le prime incisioni e collaborazioni discografiche e numerosissime tournèe in Italia ed all’ estero. E proprio Eugenio Bennato che ha fortemente voluto il gruppo nel suo progetto mondiale e lo ha indirizzato nei primi passi artistici.
Il gruppo ha collaborato negli anni e condiviso i palchi praticamente con tutti i ‘nomi’ più importanti della musica italiana: da Eugenio Bennato, ai Cantori di Carpino, a Marcello Vitale, Daniele Sepe, Enrico Capuano, Mimmo Cavallaro, Alla bua, Bisca, Antonio Infantino, Nidi d’Arac, Erasmo Petringa, Roy Paci, Tony Esposito, Marcello Colasurdo, Almamegretta, 99 Posse, Peppe Voltarelli, Otello Profazio, E ‘Zezi, Cisco (Modena City Ramblers), Ginevra di Marco, Pietra Montecorvino, Enzo Gragnaniello, Luca Rossi, Francesco Loccisano, Alfio Antico, Officina Zoè, Sha-One (La Famiglia).
L’evento si svolge 08.06.2024 alle ore 20:00 presso il Teatro ”Aleksandër Moisiu” di Durazzo – Ingresso libero