In occasione delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini e dell’Anno Rossiniano, il Quintetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, accompagnati dai Solisti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del Rossini Opera Festival si esibiranno in composizioni tratte da tre fra le maggiori Opere del compositore pesarese le cui musiche continuano ad essere suonate nei maggiori teatri del mondo forse anche per i numerosi colpi di scena che mantengono alta l’attenzione dello spettatore.
I musicisti interpreteranno brani tratti da Il Barbiere di Siviglia, La Cenerentola e L’Italiana in Algeri.
Solisti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del Rossini Opera Festival:
Raffaella Lupinacci mezzosoprano
Pietro Adaini tenore
Elcin Huseynov basso
Quintetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini:
Elena Giri flauto
Francesco Pellegrini violino I
Paride Battistoni violino II
Noris Borgogelli viola
Luca Bacelli violoncello
Programma
Gioachino Rossini
Il barbiere di Siviglia
Sinfonia
Cavatina Rosina “Una voce poco fa”
Raffaella Lupinacci
Aria Don Basilio “La calunnia è un venticello”
Elcin Huseynov
La Cenerentola
Duetto Cenerentola, Don Ramiro “Tutto è deserto… Un soave non so che”
Raffaella Lupinacci, Pietro Adaini
Aria Don Ramiro “Sì, ritrovarla io giuro”
Pietro Adaini
L’italiana in Algeri
Sinfonia
Aria Mustafà “Già d’insolito ardore”
Elcin Huseynov
Cavatina Lindoro “Languir per una bella”
Pietro Adaini
La Cenerentola
Aria Alidoro “Là del ciel nell’arcano profondo”
Elcin Huseynov
Rondò Cenerentola “Nacqui all’affanno, e al pianto”
Raffaella Lupinacci