Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Stefano Bollani – Piano solo al Teatro dell’Opera a Tirana

S.Bollani_web

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Teatro dell’Opera a Tirana è lieto di presentare il concerto del pianista Stefano Bollani.

A Tirana per una prima assoluta. Per Stefano Bollani la musica è un gioco divertente da reinventare di volta in volta. Nei suoi concerti si lascia guidare dalla musica e dal pubblico, affascinando i suoi ascoltatori, passando dall’essere lirico a comico, improvvisando, smontando e ricostruendo le melodie di quello che sembra essere un repertorio infinito di canzoni popolari italiane, classici del jazz americano, musiche brasiliane e di altri paesi sudamericani, arie di opere italiane,  compositori classici del XX secolo e composizioni proprie.

Stefano Bollani. Personaggio eclettico, di solida formazione classica e con una lunga militanza nel jazz, compositore, ideatore e conduttore televisivo, ha suonato con la Filarmonica della Scala, Gewandhaus di Lipsia, Concertgebouw di Amsterdam, Orchestre de Paris e in più occasioni con l’Orchestra di Santa Cecilia, diretto, tra gli altri, da James Conlon, Daniel Harding e Antonio Pappano. Nel frattempo ha continuato a misurarsi con il jazz incidendo cd da solo o con molti compagni di viaggio. Negli ultimi anni ha sperimentato con successo anche la conduzione di programmi radiofonici e televisivi come Via dei Matti numero 0, scritto e proposto insieme con la moglie Valentina Cenni e trasmesso da Rai3.

BLOOMING (FIORITURA) – Sony Music 2023

La fioritura, è il momento di trasformazione, di espansione verso l’alto, il periodo in cui la natura dà inizio ad un nuovo ciclo vitale, esce allo scoperto con i suoi mille colori, profumi e forme e si rivela spudoratamente per quello che è: una benedizione. Come la Musica

In Italia, il pianista-compositore Stefano Bollani è quello che si potrebbe considerare una superstar, e di recente infatti è stato chiamato un Gesamtkunstwerk (un’opera d’arte) dalla radio tedesca BR-Klassik. Oltre alla sua intensa e versatile attività concertistica, ha co-creato popolari serie radiofoniche, condotto programmi televisivi con musicisti di fama internazionale, scritto vari libri e coprodotto e preso parte a vari spettacoli teatrali.

Bollani considera la musica un grande gioco da reinventare, ed è costantemente alla ricerca di stimoli, ovunque, in tutta la musica del passato, e ancora di più esplorando quella presente, improvvisando al momento, come ha fatto sia sul palco che in studio: da solo (la sua improvvisata e leggendaria performance jukebox-like medley è la migliore in assoluto) oppure con grandi artisti, quali Richard Galliano, Chick Corea, Caetano Veloso, Egberto Gismonti, Chucho Valdés, Hector Zazou e il suo mentore Enrico Rava.

https://stefanobollani.com/it/biography/

29.01.2024 ore 19:00

Tirana – Teatro dell’Opera e Balletto

Ingresso con biglietto Biglietti  presso il Teatro dell’Opera. Tutti i giorni: 10:00 – 14:00 / 16:00 – 20:00

  • Organizzato da: IIC Tirana
  • In collaborazione con: Teatro dell'Opera e Balletto di Tirana